Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:397 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1139 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:493 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:830 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

La città di Ragusa riaffidata alla protezione dell'Immacolata

Immacolata 2015 il cero votivo

La città di Ragusa è stata riaffidata alla Vergine Immacolata. La tradizione, antichissima, si è ripetuta, dopo la celebrazione dei Primi vespri, presieduti dal nuovo vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, lunedì sera, nella chiesa di San Francesco, a Ibla. A recitare l’atto di affidamento della Città di Ragusa alla Vergine Immacolata il primo cittadino, Federico Piccitto. “Vigilate maternamente su questa città – ha letto, tra l’altro, il sindaco, alla presenza delle autorità cittadine e provinciali, rivolgendosi alla Vergine – allargate su di essa il vostro manto immacolato, pegno e garanzia di prosperità e di pace. Insieme con la Città io Vi affido, o Vergine Immacolata, la nostra terra ed i nostri monti, gli interessi spirituali e temporali, il presente e l’avvenire, le nostre culle e le nostre tombe, la nostra vita e la nostra morte”. Quindi il sindaco ha acceso un cero votivo e ha reso un omaggio floreale alla statua dell’Immacolata. Subito dopo, il vescovo, il prefetto di Ragusa, Annunziato Vardè, il senatore Giovanni Mauro, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Iacono, l’assessore comunale Stefano Martorana e altri rappresentanti delle istituzioni hanno apposto la loro firma sul registro delle autorità. I registri delle firme delle autorità, vere opere d’arte, furono istituiti con la nascita della Diocesi di Ragusa e sono stati eseguiti dai rinomati Antonino Cannì, Rocco Cafiso e Maria Imposa. L’ultimo tra questi reca, tra l’altro, la firma del presidente emerito della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi. Nel pomeriggio, alle 18, sarà celebrata la santa messa seguita dalla processione con il simulacro dell’Immacolata per le seguenti vie: piazza Chiaramonte, via Tenente La Rocca, via Giardino, piazza G.B. Hodierna, corso XXV Aprile, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Duomo, via Conte Cabrera, Largo Camerina, via del Mercato, piazza Repubblica, via del Mercato, Largo Camerina, via Orfanatrofio, via Suore, via Tenente La Rocca, piazza Chiaramonte e rientro nella chiesa di San Francesco all’Immacolata. Il parroco, don Pietro Floridia, rettore della chiesa di San Tommaso e di San Francesco, ringrazia, assieme al comitato, quanti hanno contribuito per la riuscita della festa: il Comune di Ragusa, la Bapr di Ragusa, i circoli di Ibla e tutti i fedeli.

Immacolata 2015 il vescovo e il sindaco

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI