Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Belpasso - Il sindaco Caputo: "Grazie alla Fanfara dei Carabinieri e ai militari che ci tutelano ogni giorno"

Vivo e sentito apprezzamento è stato espresso dal sindaco, Carlo Caputo, per la presenza in città della Fanfara dei Carabinieri del XII Battaglione “Sicilia”. La Fanfara, composta da 35 elementi e condotta dal maestro maresciallo capo Paolo Sena, ha accompagnato alcuni importanti momenti lungo la giornata di domenica.

In mattinata in Municipio si è svolta una cerimonia di accoglienza che ha visto anche la commemorazione di due compianti membri dell’Arma, il carabiniere Carmelo Giuffrida (disperso durante la campagna russa) e il generale Giuseppe Mirone. A seguire, si è snodato il corteo di autorità che ha raggiunto piazza Duomo, dove i Vigili del Fuoco hanno reso un omaggio floreale alla statua bronzea di Santa Lucia posta sul portale maggiore della Chiesa Madre. Il corteo ha infine raggiunto il Monumento dei Caduti dove è stato reso un omaggio alle vittime di tutte le guerre. Nel pomeriggio la Fanfara dei Carabinieri ha letteralmente incantato il pubblico esibendosi in un apprezzatissimo concerto al Teatro comunale, dove i musicisti

hanno proposto una decina di pezzi tra fantasie sinfoniche, melodie tradizionali e moderne, una marcia d’ordinanza e l’immancabile Inno nazionale d’Italia.  

«L’amministrazione comunale e l’intera cittadinanza  - ha commentato il sindaco Caputo - è stata lieta di ospitare la Fanfara dei Carabinieri che non faceva tappa a Belpasso da circa 20 anni. Sono molto contento di ogni momento dell’esibizione, in un giorno importante che apre i festeggiamenti per la Santa Patrona. Grazie per la vivacità che avete regalato alla nostra città rendendo ancora più speciali questi giorni di festa. Grazie al bravissimo maestro Sena e a tutti i membri della Fanfara. Grazie naturalmente a tutta l’Arma dei Carabinieri per il compito delicato e difficile che svolge ogni giorno nel tutelare i cittadini. Ai militari va tutta la nostra stima e mi piace poterla rivolgere alle autorità che ci hanno onorato con la loro presenza: il maggiore Chiarenza del Comando provinciale di Catania, il capitano Accardo della Compagnia di Paternò, il comandante De Fazio della Stazione di Belpasso».

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI