Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:406 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1150 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:503 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:782 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:837 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1033 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1377 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1368 Crotone

Bronte - “Pulizia nelle strade statali: deve pensarci l’anas”

Incontro pulizia strade statali

“La legge parla chiaro. E’ l’Anas che deve provvedere a pulire le strade statali. Subito un vertice con i responsabili provinciali: non possono sottrarsi ai loro doveri”.

E’ il pensiero espresso dai sindaci del versante nord ovest dell’Etna, chiamati ad affrontare l’emergenza dei rifiuti ai bordi delle strade statali che deturpano l’ambiente e danneggiano il turismo. All’incontro, promosso dal primo di cittadino di Bronte, Graziano Calanna, hanno partecipato Giuseppe Ferrante sindaco di Adrano, Michele Mangione sindaco di Randazzo e Rodolfo Arcodia assessore del Comune di Maniace. Con loro il presidente del Consiglio comunale di Bronte, Nino Galati ed il consigliere Samanta Longhitano. Presenti anche la dottoressa Teresa Sapia, nelle duplice veste di assessore di Adrano e funzionario del Comune di Bronte, l’avvocato Antonella Cordaro dell’ufficio legale del Comune di Bronte ed il geometra Salvatore Lombardo di Randazzo.

“Ormai tante sentenze – ha affermato Graziano Calanna – hanno sancito che è il proprietario a dover pulire dai rifiuti le strade. Di conseguenza è l’Anas a dover garantire la pulizia e la sicurezza nelle strade statali. I Comuni non possono colmare questa lacuna con i soldi dei propri cittadini. Sediamoci attorno ad un tavolo. Chi di dovere faccia la propria parte”.

Determinati anche gli altri sindaci: “Continuiamo a parlare di turismo, – ha replicato Mangione – ma non si possono invitare gli ospiti senza prima pulire la propria casa. La stessa operazione di pulizia dei cicli delle strade condotta in questo momento in sinergia Comune e Anas è inefficace, perché Anas garantisce solo la sicurezza degli operai”.

Adrano è il Comune dove il fenomeno è più evidente, ma ad essere penalizzati sono anche tutti gli altri, perché i turisti per raggiungere Bronte o Maniace dalle strade di Adrano devono passare: “Chiediamo un incontro ufficiale con il dirigente provinciale dell’Anas – ha affermato Ferrante – per ribadire le nostre ragioni. Ormai il fenomeno ha raggiunto le caratteristiche dell’emergenza”.

Durante il vertice non si è parlato solo di pulizia dai rifiuti, ma anche della evidente carenza di manutenzione nelle strade statali, spesso causa di incidenti. Adesso il Comune di Bronte inviterà l’Anas di Catania ad un tavolo tecnico che tutti sperano possa essere risolutivo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI