Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:394 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1136 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:489 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:774 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:828 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1025 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1370 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1357 Crotone

Corso dei martiri: ok ad aumento verde, entro un mese opere urbanizzazione

cucinella

Dopo lo sta bene degli imprenditori proprietari delle aree di Corso  dei martiri all'aumento del verde richiesto dal sindaco di Catania Enzo  Bianco, al quale nei giorni scorsi l'architetto Mario Cucinella ha  illustrato il progetto del nuovo master plan, entro il 9 aprile saranno  presentate alla Direzione Lavori pubblici le opere di primaria  urbanizzazione per il rilascio dei titoli edilizi per la realizzazione.
"Lo Studio Cucinella - ha spiegato Bianco - ha chiesto la  collaborazione di una importante società, la Land Kipar, leader nella  progettazione del verde sostenibile in Europa e il risultato è davvero  molto soddisfacente. Nell'area di Corso dei martiri sorgerà infatti il terzo parco catanese per estensione dopo il Gioeni e la Villa Bellini. Credo  proprio che la battaglia portata avanti nell'interesse della città sia  stata vinta da tutti e con piena soddisfazione, vista l'attenzione  dimostrata dai proprietari delle aree alle esigenze del territorio.  Avevo già espresso una valutazione positiva del progetto presentato  dall'architetto Cucinella, chiedendo però una maggiore attenzione al  verde e agli spazi per la socialità. Adesso ci attendiamo   un'accelerazione perché questo grande progetto urbanistico possa  partire in tempi brevissimi riavviando il volano dell'economia  cittadina e ricucendo ricucire la 'ferita' nel cuore del vecchio San  Berillo".
All'incontro erano presenti per il Comune di Catania il sindaco Bianco,  gli assessori all'Urbanistica Salvo Di Salvo e ai Lavori pubblici  Luigi Bosco, il capo di Gabinetto Massimo Rosso e il direttore   dell'Urbanistica, l'architetto Gabriella Sardella, per lo Studio   Cucinella, gli architetti Mario Cucinella e Michele Olivieri e   l'avvocato Giulia Cucinella, per la società Land, l'architetto Mauro   Panigo. Tra i rappresentanti degli imprenditori proprietari delle aree   di Corso dei martiri c'erano, per Istica-Cecos, Aldo Palmeri insieme  con l'ingegner Dario Consoli e l'avvocato Andrea Scuderi, per  Parsitalia (capogruppo di Istica-Cecos) l'architetto Katia Palisi e il  dottor Luca Caporilli, per Risanamento San Berillo gli ingegneri  Concetto Bosco e Gabriele Correnti.
"L'incontro - ha spiegato Di Salvo - segue la riunione svoltasi dello  scorso settembre in cui il Sindaco aveva avanzato una serie di  opportune osservazioni al master plan che ci era stato presentato.  L'Amministrazione aveva dunque chiesto una maggiore superficie di aree  destinata al verde e di aree attrezzate destinate alla pubblica  collettività ma anche un'armonizzazione dell'intervento urbanistico non  limitato alle aree destinate all'intervento ma anche con le piazze  della Repubblica a nord e Giovanni XXIII a sud. Il progetto che ci è  stato sottoposto è stato ritenuto molto interessante   dall'Amministrazione".
Nei prossimi giorni dunque Di Salvo incontrerà i rappresentanti di  Istica-Cecos e Risanamento San Berillo per definire un cronoprogramma  che specifichi anche le procedure amministrative.
"Una volta depositati i progetti - ha detto il Sindaco - così come ho  sempre detto, presenteremo alla città per il tramite del Consiglio  Comunale, il master plan definitivo che si potrebbe avere entro il mese  di aprile. Ritengo infatti fondamentale coinvolgere la città  attraverso i suoi rappresentanti. I consiglieri potranno dunque  visionare i progetti e dare ciascuno la propria valutazione".

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI