Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:406 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1150 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:503 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:782 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:837 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1033 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1377 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1368 Crotone

Villa Bellini: in fase avanzata i lavori di recupero

orologio

 

Secondo sopralluogo del sindaco Enzo Bianco nella Villa Bellini a due mesi dal primo, durante il quale erano state evidenziate diverse criticità. Bianco - accompagnato dal vicesindaco Marco Consoli, dai funzionari del Servizio Verde Pubblico Salvatore Malfitano, Alessandra Li Destri e Salvatore Longo e dal comandante della Polizia Municipale Alessandro Mangani - ha girato l'intero parco per verificare a che punto fosse la soluzione dei problemi evidenziati.
Villa Bellini è apparsa complessivamente più curata e pulita. I giardinieri hanno ripristinato il datario "verde" che campeggia in alto sulla collina dell'ingresso di via Etnea e i tecnici stanno riparando l'orologio, posto alla base della stessa collinetta. Sono stati inoltre ripristinati i corpi illuminanti e le luci nei viali, riparati i servizi igienici sul lato di piazza Roma, dove sono state ricollocate le maniglie e le porte nei bagni maschili e femminili insieme alle insegne luminose che indicano la presenza delle toilettes.
Ha ripreso a funzionare la fontana della Samaritana, quasi di fronte all'ingresso con piazza Roma ed è stata messa in ordine gran parte dei beverini, anche se alcuni sono ancora oggetto di lavori idraulici.  Ripristino e pulizia anche per tutte le fontane collocate intorno allo spiazzo centrale della Villa, cioè quelle della Meridiana, della Madonnina e del Tritone, alle quali sono stati sostituiti i motori di sollevamento dell'acqua.
Lavori di ripristino per i depositi, anche questi rimessi a nuovo e dotati di nuove porte e di catenacci. In particolare è stato chiuso l'ingresso della storica Casina Biscari, che era stata vandalizzata e diventata rifugio di senza dimora. L'area della Casina Cinese, devastata d un incendio, è stata messa in sicurezza.
Anche per il verde il Comune ha avviato una cura decisiva che sarà ottimizzata con l'arrivo della primavera. Le palme che si sono ammalate a causa del punteruolo rosso saranno rimosse e il terreno, appositamente preparato ad accogliere essenze come la palma washingtonia, una specie più robusta, attualmente coltivata nei vivai del Comune.
In tema di sicurezza, infine, si sta lavorando per ripristinate tutte le telecamere di sorveglianza, attualmente collegate sia agli uffici del Verde Pubblico sia della Polizia Municipale. In fase di studio una sorveglianza sul campo h24 e una scuderia dove possano trovare ricovero i cavalli della Polizia Municipale, in maniera da essere utilizzati anche nelle operazioni di controllo interne ed esterne alla Villa.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI