Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:406 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1150 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:503 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:782 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:837 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1033 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1377 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1368 Crotone

il nuovo romanzo di Mario Decima: "Quando il mito è donna"

Lunedì 27 maggio, alle ore 18,30, presso i locali della biblioteca “Pier Giorgio Frassati” della Fondazione D’Ettoris, in via Ducarne, 43 a Crotone, sarà presentato il nuovo libro di Mario Decima "Quando il mito è donna” pubblicato da D’Ettoris Editori. Dopo i saluti dell’assessore ai Beni Culturali del Comune di Crotone, Valentina Galdieri, introduce Eleonora Costa, collaboratrice D’Ettoris Editori. Interviene lo scrittore crotonese, Elio Cortese. Saranno presenti l’autore e l’editore.

Cinque racconti, cinque donne affascinanti che con la loro personalità e la loro audacia travolgono il lettore e lo conducono in un viaggio, tutto al femminile, tra mito e realtà. Leggende e fatti realmente accaduti diventano per l’autore incipit ideale per tessere con maestria storie dal sapore antico in cui, sullo sfondo di una Calabria dalla bellezza senza tempo, la donna è protagonista indiscussa. Un testo prezioso che conquisterà con le sue suggestive descrizioni e i colpi di scena anche i lettori più esigenti.

Mario Decima (Crotone 1951), architetto e professore di Costruzioni fino al 2010, ha esordito come scrittore nel 2011 con il racconto I due diavoletti, premiato al Concorso Letterario “Parole Colorate 2012”, Polla città del libro (SA). Seguono Il trionfo dei due diavoletti (2013), Mi chiamerò Francesco (2015) e Il fascino dei miti (2017). Due racconti brevi dal titolo Il fanciullo e il mare e Venivano dall’Africa hanno partecipato rispettivamente alla I Edizione del Premio Letterario di Narrativa e poesia “Il mare sopra, sotto, comunque”, Città di Lodi (2012), e alla III Edizione del Premio letterario “Un mare da leggere”, Gioia Tauro (2014) e sono stati inseriti in due antologie.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI