Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Aperte le iscrizioni al MyArt FILM FESTIVAL

MYArt FILM FESTIVAL - APERTE LE ISCRIZIONI Mediterranean Young Artists: Incontri in Arte tra giovani registi del Mediterraneo Cosenza, 28-29-30 aprile 2017 myartfilmfestival.com

L’IDEA

Da molti anni la Calabria è luogo di sbarco e di accoglienza di esseri umani costretti a fuggire perché perseguitati o perché vittime di guerre che, improvvisamente, ne sconvolgono le vite. Ed è per questo che è anche fra le prime regioni d’Italia per numero di persone accolte e per numero di comuni che si sono dimostrati sensibili a tale fenomeno. Ciò proietta la regione e le sue future generazioni verso grandi sfide culturali e sociali che, a seconda di come saranno affrontate, determineranno la qualità dei rapporti umani e le linee di sviluppo dei territori.

Ciò nonostante, la Calabria resta una delle regioni con maggiori criticità del Paese. Ancora oggi si scontano ritardi culturali, produttivi, di legalità e coesione sociale. Ma questo nuovo “ruolo” la pone su un piano di privilegio in termini di possibilità di sperimentazione di nuovi modelli culturali, sociali e produttivi.  E la sua posizione geografica, inoltre, ne fa una delle regioni di riferimento, se rapportata a quel luogo reale e simbolico che è oggi il Mediterraneo.

In tal prospettiva, la prima vera sfida che occorrerà affrontare è sicuramente di carattere conoscitivo e culturale. Sarà indispensabile lavorare soprattutto sulle nuove generazioni, affinché siano in grado di affrontare senza pregiudizi le sfide che la attendono. Per questo un festival cinematografico incentrato sul tema dei diritti umani può concorrere a creare un terreno necessario nel quale differenti culture si possano fondere in una nuova, che accomuni ciò che oggi sembra essere tanto distante.

Ma perché farlo con un festival cinematografico?

Nonostante la crisi che ha attraversato negli ultimi decenni, il cinema italiano e internazionale ha conservato il suo fascino e il suo potere

comunicativo: ancora oggi resta uno dei mezzi artistici in grado di trasmettere maggiormente emozioni e sentimenti, di parlarci di mondi lontani e sconosciuti, in maniera diversa e più profonda di quanto non facciano credere i più moderni e superficiali social network. Il cinema, invece, ci emoziona, ci fa immedesimare ci fa comprendere le ragioni, i contesti, gli ambienti, ma soprattutto l’umanità troppo spesso ridotta solo a numeri e statistiche.

Ed ecco allora che, in questo contesto, un festival cinematografico sui diritti umani diventa necessario; anzi fondamentale: un tassello indispensabile per scavare fondamenta di future architetture sociali.

***

IL FESTIVAL

Il Festival "My Art" è organizzato dall’associazione culturale multietnica "La Kasbah" onlus di Cosenza e dalla giovane casa di produzione cinematografica Lago Film di Cosenza. Avrà luogo a Cosenza il 28, 29 e 30 aprile 2017. Gode del sostegno dei partner istituzionali:

Provincia di Cosenza; Comune di Cosenza; il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar); Fondazione Migrantes; Fondazione Calabria Film Commission.

 

 

***

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

4.1  Il programma del Festival si suddivide nelle seguenti sezioni cinematografiche con l’attribuzione dei seguenti premi:

 

4.1.1   Concorso documentari

Film documentari realizzati da registi delle nazionalità ammesse a concorso (durata minima 60 min.) su tematiche relative all’immigrazione, integrazione e intercultura nei Paesi del Mediterraneo.

Premio 3.000 euro “Premio Sprar” (acquisizione diritti per promozione attività proprie).

 

4.1.2    Concorso Cortometraggi

Cortometraggi di fiction realizzati da registi delle nazionalità ammesse a concorso (durata massima 30 min.) su tematiche relative all’immigrazione, integrazione e intercultura Paesi del Mediterraneo.

Premio 2.000 euro “Premio Migrantes” (acquisizione diritti per promozione attività proprie).

 

4.1.3    Concorso Spot Sociali

Spot di promozione sociale realizzati da registi delle nazionalità ammesse a concorso (durata massima 3 min.) su tematiche relative all’immigrazione, integrazione e intercultura Paesi del Mediterraneo.

 

4.1.4    Fuori Concorso

 

5.4  La quota d'iscrizione ai concorsi è di € 15,00 per le sezioni “Documentario” e “Cortometraggio”; è gratis per la sezione “Spot Sociale”.

 

Regolamento:

http://myartfilmfestival.com/regolamento

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI