Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:398 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1141 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:495 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:831 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

Crosia - Istituto “Donizetti”, tre borse di studio per gli studenti

Crosia Donizetti borse di studio

La necessità di riunirsi in rete per creare i presupposti di crescita delle nuove generazioni. Ognuno deve fare la propria parte, evitando di pensare soltanto al profitto economico. E’ giusto offrire opportunità alle nuove generazioni. Le condizioni della società migliorano se c’è apertura mentale. Sotto tutti i punti di vista. E’ il pensiero del direttore dell’Istituto musicale “Donizetti” di Mirto Crosia, Giuseppe Greco.

Considerato che il Donizetti sin dal 14 maggio 2006, anno della sua costituzione, ha sempre ritenuto la formazione musicale come mezzo efficace per l’accrescimento culturale dei giovani, visto che il Comune di Crosia tiene a valorizzare i propri artisti e favorire lo sviluppo della formazione musicale e che il Comprensivo locale rappresenta l’istituzione di riferimento per lo sviluppo culturale del territorio, il direttore Greco ha deciso di offrire, tramite l’Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione di Crosia, delle borse di studio in favore degli studenti dell’Istituto comprensivo Crosia Mirto. Un’azione che consentirà ai vincitori del suddetto premio di seguire per un intero triennio i corsi di formazione musicale pre – accademica. Infatti, grazie a un’apposita convenzione il Conservatorio “Torrefranca” di Vibo Valentia, ha abilitato l’Istituto Donizetti di Mirto alla formazione musicale pre accademica, consentendo a numerosi talenti di fruire nel territorio d’origine opportuna formazione qualificata. Al termine del triennio di studio i tre vincitori, dovranno sostenere, presso il suddetto Conservatorio, il previsto esame per ottenere la certificazione livello A.

Il percorso per il raggiungimento di tale obiettivo è stato avviato all’inizio di questo anno scolastico. Nello scorso mese di dicembre è stato siglato formalmente un protocollo d’intesa fra le tre istituzioni coinvolte, vale a dire, l’Istituto musicale Donizetti di Mirto Crosia, nella persona del direttore Giuseppe Greco, l’Istituto comprensivo cittadino, rappresentato dal dirigente scolastico, Rachele Donnici e l’Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Crosia, guidato dall’assessore Graziella Guido. A sigillare il suddetto accordo anche la firma del sindaco della cittadina ionica, Antonio Russo.

Nei giorni scorsi, presso il palateatro comunale di Mirto è avvenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio ai vincitori. Si tratta di Antonella Grillo, Noemi Losciale e Alessandro Roma. Durante la piacevole giornata, coordinata dal sociologo e giornalista Antonio Iapichino, protagonista assoluta è stata la musica. Partecipazione attiva, insieme al direttore Greco della dirigente Rachele Donnici, del vicedirettore del Donizetti Salvatore Mazzei, e del consigliere comunale di Crosia, con delega al Turismo, Francesco Russo. La giornata è stata arricchita dai maestri Franco Ruggero Pino e Teresa Musacchio, tenore e soprano.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI