Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:398 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1141 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:495 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:830 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

Affidamenti diretti di lavori e servizi: nota congiunta del Presidente di Unindustria Calabria Mazzuca e e del Presidente di ANCE Cosenza Perciaccante

da sinistra i Presidenti Mazzuca e Perciaccante

“La circostanza che ha indotto la Giunta Comunale di Cosenza a soprassedere sull’affidamento diretto delle opere di pavimentazione dell’ultimo tratto di corso Mazzini – afferma il Presidente di ANCE Cosenza Giovan Battista Perciaccante – ripropone la necessità di regolamentare questa modalità di assegnazione dei lavori, così come Ance Cosenza e Confindustria Cosenza sollecitano da anni. E’ indispensabile, infatti, che tutte le Amministrazioni si dotino di un regolamento  che definisca le modalità di gestione dell’Albo delle imprese di fiducia, al fine di garantire la massima trasparenza nella qualificazione dei soggetti che possono essere invitati a partecipare alle procedure di affidamento.” “ La giusta esigenza di consegnare le opere alla fruizione della collettività nel minor tempo possibile – puntualizza il Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca - non deve andare a discapito del rispetto dei principi di non discriminazione e di parità di trattamento degli operatori economici interessati all’esecuzione dei lavori”. “Pertanto – continua  Perciaccante -  occorre limitare il ricorso agli affidamenti diretti e, qualora la stazione appaltante, nei casi consentiti dalla legge, non intenda bandire un’apposita ed auspicabile gara ad evidenza pubblica, privilegiare l’assegnazione degli interventi tramite procedura negoziata, ispirandosi sempre  al criterio della rotazione delle imprese iscritte all’Albo di fiducia e dando priorità, a parità di requisiti, alle imprese locali o a quelle che hanno una sede di rappresentanza nel territorio provinciale .” “Quello che serve –ribadisce Mazzuca – è assicurare agli operatori economici locali la possibilità di concorrere all’assegnazione di opere pubbliche e servizi nel più pieno e rigoroso rispetto della legge, in assoluta trasparenza ed in condizioni di pari dignità.” “E’ quello che il sistema delle imprese – concludono all’unisono i Presidenti Mazzuca e Perciaccante-  chiede e per cui continuerà a battersi.”

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI