Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:408 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1156 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:505 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:784 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:838 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1035 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1378 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1370 Crotone

Dai nuovi Fondi dell’Unione europea 2014-2020 una possibile ricrescita del Mezzogiorno

In primis” diciamo che il nuovo programma europeo 2014-2020, porterà 33miliardi di Fondi di coesione all’Italia, dei quali, 22 miliardi sono concentrati: in Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia; un fiume di denaro destinato ad alimentare una gigantesca macchina amministrativa, Piani di spesa nazionali e regionali, enti e agenzie nazionali e regionali per la formazione, l’internazionalizzazione delle imprese. A questo punto noi diciamo, senza mezzi termini, che è arrivato il momento di impostare, in modo efficiente, la gestione di questa nuova programmazione europea, considerando che i Fondi strutturali sono la più straordinaria opportunità che abbiamo nei prossimi anni. Stiamo parlando di una possibile ricrescita del Mezzogiorno puntando a valorizzare i tanti punti di forza dell’economia meridionale: dall’agricoltura, al turismo, dall’industria ai centri di ricerca, dai quali si può e si deve ripartire. Questo è un modo, anche, affinché, cambino in meglio i dati dell’ultimo Rapporto Svimez che in un momento di persistente difficoltà dell’economia nazionale, il Mezzogiorno sta risentendo maggiormente degli effetti recessivi in corso. E dulcis in fundo, diciamo che è necessario che la classe dirigente, nazionale, punti ad un “focus Mezzogiorno”, in una politica nazionale di ricrescita, riportando al centro del dibattito, il riequilibrio territoriale tra Nord e Sud del Paese Italia.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI