Vittoria - Madonna delle Lacrime, conclusi i festeggiamenti

Una vera e propria festa di partecipazione. Con la presenza di tutti i fedeli del quartiere. Un modo per riaffermare la propria identità di credenti. Attraverso la devozione al simulacro della Madonna delle Lacrime. Tra l’altro, sabato scorso, il parroco, don Graziano Martorana, ha avuto modo di porre l’accento sul fatto che quest’anno, e la data era proprio quella del 7 ottobre, cade il 51esimo anniversario dell’erezione della parrocchia e il 12esimo della dedicazione della chiesa. Dunque, la celebrazione ha assunto connotati ancora più significativi per tutti coloro che risiedono nell’ambito territoriale parrocchiale. In serata, poi, molto partecipata è stata la fiaccolata con il simulacro della Madonna delle Lacrime che ha interessato le seguenti vie: Pilo, Galimberti, Roma, Fosse Ardeatine, Torino, XX settembre, Fanti, Farini, Vicenza, XXIV Aprile. La fiaccolata, sino al ritorno in chiesa, è stata accompagnata dal corpo bandistico “Città di Vittoria” diretto dal maestro Roberto D’Angelo. Al rientro, è stato celebrato un rito particolare, quello della consacrazione della parrocchia al Cuore Immacolato di Maria.

I festeggiamenti, sostenuti quest’anno anche dal villaggio turistico Athena resort che sorge lungo la strada provinciale Ragusa-Scoglitti, sono stati poi caratterizzati, ieri, da altre iniziative di richiamo. Soprattutto in mattinata c’è stata la ormai tradizionale la manifestazione denominata “In bici…per le strade con Maria”, in collaborazione con il comitato territoriale Uisp. Numerosi, anche in questo caso, i partecipanti alla seconda edizione della passeggiata in bicicletta per la città di Vittoria, che ha avuto una particolarità in linea con i connotati specifici dei festeggiamenti in questione, vale a dire la sosta presso le chiese mariane. Ieri sera, inoltre, si è tenuta una santa messa in suffragio dei sacerdoti don Giuseppe Barbera e don Enrico Arena. Per noi parlare, poi, della riuscitissima quarta edizione del concorso denominato “The voice of Mdl”, l’iniziativa canora aperta a tutti. Nel corso della serata, poi, c’è stato spazio anche per la fiera del dolce a cura delle famiglie. Intanto, il parroco, don Graziano Martorana, ricorda che il prossimo 25 ottobre sarà accolto il nuovo parroco, don Andrea Pomillo, che il vescovo ha mandato per guidare questa comunità.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI