Domenica sera la processione di san Giuseppe

Domenica 13 marzo a Marina di Ragusa, quinta di Quaresima, sarà celebrata la festa esterna in onore di San Giuseppe. Le sante messe, nella chiesa di Maria Santissima di Portosalvo, si terranno alle 8,30, alle 11 e alle 18,30. Alle 9 ci sarà lo scampanio e lo sparo di mortaretti. Alle 9 è previsto l’arrivo del corpo bandistico “Alfio Pulvirenti” Città di Comiso che girerà per alcune vie della frazione rivierasca. Alle 11 è in programma la “cena” in piazza Duca degli Abruzzi che sarà poi ripetuta alle 15,30. A mezzogiorno in punto, dopo lo scampanio e lo sparo di mortaretti, ci sarà la tradizionale sfilata dei gruppi rappresentanti la “Sacra famiglia”. Alle 18,30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal parroco don Mauro Nicosia. La processione con il simulacro di San Giuseppe è in programma dalle 19,30. Questo l’itinerario che sarà seguito: piazza Maria di Portosalvo, via del Mare, piazza Duca degli Abruzzi (giro antiorario), lungomare Doria, vie Citelli, Verne, Caucana, Dandolo, Duilio, Pozzallo, Del Mare, Brin, De Gama, Monfalcone, Del Quarnaro, Lepanto, Del Mare, Agrigento, Imbastari, Ravenna, Duilio, Gesualdo, La Spezia, Del Mare, Salerno, Duilio, Sigona, Del Mare, Sampieri, Duilio, Tripoli, Bellasi, Caserta, Donnalucata, Portovenere, Citelli. Qui ci sarà la sosta per lo spettacolo pirotecnico in piazza Vincenzo Rabito. Quindi la processione proseguirà per le vie Lerici, Tomaselli, Verne, Dandolo, piazza Duca degli Abruzzi (giro corto), Del Mare e rientro in chiesa. Per l’occasione l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, effettuerà un servizio di pulizia straordinaria per fare in modo che i luoghi interessati possano presentarsi in maniera più decorosa del solito. La festa esterna sarà preceduta, sabato 12, dalla giornata dei giovani e della famiglia con la celebrazione eucaristica delle 8, la recita del Rosario e la coroncina a San Giuseppe alle 17,45 e la celebrazione eucaristica delle 18,30 a cui parteciperanno i componenti del comitato dei festeggiamenti. La comunità parrocchiale offre, anche quest’anno, la possibilità di preparare la cena comunitaria di San Giuseppe che sarà visitabile nei locali di via Cagliari 37. Chiunque lo vorrà potrà fare pervenire cibo e offerte varie per le persone bisognose che saranno, come sempre, i beneficiari di questa iniziativa. Inoltre, in concomitanza con i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, è stata predisposta un lotteria locale per l’estrazione di un televisore Toshiba a led 32” come primo premio, di una lavatrice come secondo premio e di un ferro da stiro come terzo premio. L’illuminazione artistica delle principali vie cittadine sarà curata dalla ditta “Archimede 2008” di Cassaro (Siracusa).

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI