Anche a Ragusa domani le celebrazioni in onore di San Francesco

Domani, venerdì 4 ottobre, sarà celebrato anche a Ragusa San Francesco d’Assisi. Nella parrocchia del quartiere Cappuccini è un appuntamento religioso che assume, tra l’altro, una dimensione sociale per la capacità che ha l’evento di aggregare fedeli e residenti. Questo il messaggio che, per l’occasione, è stato diramato dal parroco, don Salvatore Converso. “Mentre venti di guerra – è scritto nel documento rivolto ai fedeli – imperversano nel mondo e le tristi conseguenze della crisi economica si abbattono su tante famiglie, festeggiamo San Francesco d’Assisi a cui è intitolata la nostra parrocchia. Il santo Patrono d’Italia, tanto amato non solo dai cristiani ma anche da tanta gente che rimane affascinata dalla vita di questo Uomo, è trasparenza del volto del Signore Gesù e diffonde il buon odore di Cristo che attrae. Noi facciamo festa non perché siamo spiriti festaioli irresponsabili e gaudenti ma perché vogliamo far memoria degli insegnamenti del serafico padre San Francesco e accogliere l’invito della riconciliazione e alla pace non solo fra le nazioni ma anche fra noi e nelle nostre famiglie. Possa San Francesco ottenerci dal buon Dio di comprendere il valore dell’onestà, della rettitudine della vita e riscoprire il senso della religiosità che quando ben compresa e vissuta diventa realmente l’elemento che migliora ed eleva la qualità della vita umana. Una provocazione, questa, che viene da Dio e che speriamo di potere accogliere”. I ragazzi delle scuole elementari “incontreranno” San Francesco a partire, domani, dalle 10. Alle 18,30, poi, la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso. Alle 20, il coro polifonico “Iubilate Gentes” diretto dalla maestra Gianna Rizza eseguirà in chiesa un concerto in onore di S. Francesco. Sabato 5 ottobre, dalle 16, giochi in piazza dei ragazzi della parrocchia. Alle 17,45 la recita del Santo Rosario e della coroncina a S. Francesco d’Assisi. Alle 18,30 la celebrazione della santa messa che sarà animata dalle corali parrocchiali dell’Angelo custode, Ecce Homo, San Luigi e San Paolo con la partecipazione dell’Unitalsi e degli infermi. Alle 21, la manifestazione canora “Una voce per San Francesco” con la partecipazione straordinaria del tenore Marcello Pace. Nelle giornate di venerdì e sabato, inoltre, dopo la messa, ci sarà l’apertura della fiera del dolce, della pesca di beneficenza, della mostra dell’artigianato, nonché dello stand legato alla raccolta alimentare per gli indigenti. Per l’occasione, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, ha predisposto una pulizia straordinaria lungo le strade del quartiere.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI