Giarratana - Numerose presenze alla "Notte Bianca"

Notte bianca 2013 The batt rock alla villa comunale

 

Incassa ancora un risultato positivo l’“Agosto giarratanese”. La “Notte bianca”, giunta quest’anno alla seconda edizione, che ha anticipato la fiera del bestiame promossa in occasione dei festeggiamenti del Patrono San Bartolomeo, è stata salutata, lo scorso martedì dalle 20,30 e sino alle ore piccole, da parecchia gente. Una presenza ragguardevole che ha gratificato l’impegno portato avanti dall’Amministrazione comunale nella programmazione di un cartellone estivo che sta richiamando numerosi visitatori in linea con quanto già accaduto lo scorso anno. L’articolazione dell’offerta musicale e il coinvolgimento degli operatori commerciali sono risultati un mix vincente. E poi gli stessi visitatori hanno saputo interpretare con lo spirito giusto l’iniziativa. “Non avendo grandi disponibilità economiche – afferma il sindaco Lino Giaquinta – non potevamo certo permetterci di proporre nomi di richiamo. Ma ci siamo affidati, ancora una volta, ai talenti locali che non hanno sfigurato. Anzi, memori anche delle esperienze acquisite lo scorso anno, abbiamo cercato di esaltare ulteriormente le caratteristiche di alcuni gruppi, soprattutto per quanto concerne l’individuazione delle location, che hanno potuto così esercitare la dovuta attrazione nei confronti di chi è venuto a trovarci e di chi ha deciso di trascorrere assieme a noi la scorsa notte. Ancora una volta, ci siamo lanciati animati dall’entusiasmo che sta caratterizzando questa nostra esperienza alla guida del Comune. Le risposte sono state positive e non è detto che un’altra iniziativa del genere non si possa replicare anche in periodo invernale, fondi permettendo”.

L’assessore comunale al Turismo e Spettacolo, Antonietta Ansaldi, aggiunge: “La Notte bianca è anche un modo per tentare di dare una risposta alle difficoltà manifestate dai commercianti alle prese con un periodo di crisi senza precedenti. Ci rendiamo conto che non è la medicina di tutti i mali. Però gli operatori hanno cercato di muoversi al meglio e sono rimasti contenti per l’occasione che è stata loro fornita. E’ ovvio che anche questo appuntamento può costituire una ghiotta opportunità di rilancio di determinate dinamiche”. Musica, danza, gastronomia: sono stati gli ingredienti a farla da padrone. Con i vari gruppi che si sono esibiti nei punti strategici del centro montano. Dopo la sfilata del “Gruppo tamburi-Città di Giarratana”, che hanno riscaldato l’ambiente, è toccato ai “Biscuits out machine” rompere il ghiaccio in piazza San Bartolomeo. Poi, è stata la volta dei “The Cadillac” in piazza 13 ottobre 1902 mentre per ultimo ha preso il via il concerto dei “The batt rock” alla villa comunale. I pubblici esercizi di Giarratana hanno garantito l’intrattenimento di carattere gastronomico sino alle ore piccole. Anche perché, nel frattempo, ha preso il via l’altra iniziativa particolarmente attesa in queste ore, vale a dire la fiera del bestiame in contrada Mandrevecchie.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI