Orlando in Albania per summit internazionale su intercultura e sviluppo

Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando è intervenuto stamattina al dibattito "Europa: la pace è sempre possibile", organizzato dalla Comunità di San'Egidio a Tirana in Albania.

Il convegno, che prevede tre giorni di lavori alla presenza di Commissari Europei, Ministri di diversi paesi e autorità religiose di tutta europa cattoliche, ortodosse, protestanti, ebree e musulmane ha visto fra i partecipanti anche i Ministri Italiani Andrea Orlando e PaoloGentiloni e l'ex Presidente Europeo Romano Prodi.

Orlando ha illustrato il contenuto della "Carta di Palermo" sulle politiche migratorie e i diritti umani ed ha ribadito la necessità "che l'Unione Europea ritrovi un'azione politica rispettosa delle sue ragioni fondative e riconosca con chiarezza,senza se e senza ma,  il diritto alla mobilità come diritto umano inalienabile, non rendendosi più complice di un vero e proprio genocidio, sorta di schiavitù e pena di morte dell'era della globalizzazione."

Orlando ha poi partecipato alla cerimonia di inaugurazione della Moschea Odeon, la più grande moschea dei musulmani Bektashi, la confraternita di dervisci.
Al termine della cerimonia, Orlando ha incontrato il Baba Mondi, capo spirituale dei Bektashi, che nelle scorse settimane aveva visitato Palermo e con il quale si è intrattenuto sui temi del dialogo interculturale e dello sviluppo delle relazioni culturali fra le comunità.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI