A Catania l'edilizia di qualità

foto casa clima

“Anche nel settore dell’edilizia la Città di Catania si deve caratterizzare per la qualità degli interventi puntando sulla sostenibilità ambientale del proprio sviluppo architettonico e su strumenti di pianificazione di avanguardia, come abbiamo fatto con il nuovo regolamento edilizio e la variante per il Centro storico incentivando l’uso delle fonti energetiche rinnovabili e i criteri antisismici”. Lo ha detto il sindaco Enzo Bianco aprendo i lavori del convegno promosso dall’Agenzia per l’Energia Alto Adige - CAsaClima Bolzano e il Comune di Catania, con il patrocinio di ANCE Catania, sui temi della sostenibilità energetica e ambientale sia nel settore edilizio abitativo che in quello del terziario con una proiezione degli scenari di intervento attuali e futuri. Durante i lavori il sindaco Enzo Bianco e il Presidente dell’Agenzia CasaClima, Stefano Fattor hanno firmato un Piano d’Azione che individua le iniziative che i due Enti intraprenderanno congiuntamente per migliorare i livelli di sostenibilità ambientale. Tra queste l’apertura immediata di uno sportello energetico presso gli uffici comunali che fornirà, a titolo gratuito, informazioni, consulenza e supporto tecnico informativo a cittadini, imprese e professionisti. Nel documento, sottoscritto anche dalla Provincia Autonoma di Bolzano si fa anche esplicito riferimento a iniziative di formazione del personale comunale per un aggiornamento costante sulle nuove tecniche costruttive. “L’amministrazione Comunale -ha detto l’assessore all’urbanistica Salvo di Salvo- ha individuato tra i suoi obiettivi prioritari quello di promuovere e sostenere una politica di incentivazione della sostenibilità energetica e ambientale, sia nel settore edilizio abitativo sia in quello terziario, dove esiste un enorme potenziale di risparmio energetico. Siamo impegnati su questi fronti -ha aggiunto Di Salvo- e la grande esperienza di CasaClima è un supporto importante”. L’Agenzia per l’Energia Alto Adige – Casaclima è un ente strumentale al 100% di proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano, che possiede una consolidata esperienza su tutto il territorio nazionale nell’ambito degli studi sulla sostenibilità energetica, delle certificazioni energetiche e dell’offerta formativa;

All’iniziativa, oltre a esperti e studiosi della bioedilizia, hanno aderito anche gli Ordini professionali degli architetti, degli ingegneri, dei periti e dei geometri e, inoltre, rappresentanti dell’Università degli Studi, dell’Ente Scuola Edile e dell’ANCE Catania.

 

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI