Con Caminito Tango Catania, i tangueros siciliani vivranno un week end unico

WyM2_

Nonostante le temperature e le incerte previsioni meteo, quando a Catania si parla di tango e di Caminito Tango, l'atmosfera è sempre "caliente". Numerose, infatti, le presenze previste per quello che si preannuncia uno dei week end più intensi e interessanti dell'anno per i tangueros catanesi e siciliani. "Il grande week end del tango", scatterà venerdì 23 gennaio con il primo, attesissimo, appuntamento che vedrà impegnati  Walter Cardozo e Margarita Klurfan, una delle coppie di riferimento del tango argentino per lo studio e l'approfondimento di questa disciplina.  Gli appassionati che hanno già sottoscritto la propria presenza  non vedono l'ora di incominciare il prezioso stage con questa straordinaria coppia di ballerini. Le attività, in programma presso il Centro Projecto Tango di via della scogliera 18, a Catania,  saranno rivolte a tutti i livelli d'apprendimento.  Inizieranno la sera del 23 gennaio per poi proseguire nei pomeriggi del 24 e del 25. Nel corso degli stages Walter Cardozo e Margarita Klurfan si avvarranno dell'assistenza dei maestri dell'Academia  Projecto-Tango (che coordina la parte didattica dell'evento) Angelo e Donatella Grasso. (Per ulteriori info: www.caminitotango.com).

Ma speciali saranno anche le serate di sabato 23 e domenica 25 gennaio. Due serate a cui nessun tanguero potrà mancare:  rispettivamente, la "Grande Notte del tango" presso la Sala Danza della Cittadella Universitaria"l'Empire-Tango-Glamour" presso la storica sala catanese dell'Empire di Catania. Tango Dj delle due serate saranno rispettivamente MicMac e Pietro Cosimano

"I due superbi maestri Cardozo-Klurfan - dice Angelo Grasso, direttore artistico di CaminitoTango - coniugano l'energia e la dinamica delle nuove strutture con l'eleganza e l'essenza del 'Tango salòn'  classico. In particolare la loro didattica, semplice e innovativa,  punta a contribuire alla continuità creativa del Tango del Terzo Millennio".

"Puntiamo ad una presenza continuativa dei due artisti e maestri - continua Elena Alberti, presidente dell'associazione - perchè essi contribuiscono a 'spiegare' il tango partendo dalla sua miscela di semplicità e complessità comunicando il piacere di vivere un'esperienza unica facendo scomparire il tempo per vivere in un'altra dimensione..... Perchè il tango non è solo un ballo ma un vasto universo culturale la cui incredibile ricchezza e varietà sono paragonabili solo a quelle del  jazz nordamericano."

Catania, 22 gennaio 2015

 

APPROFONDIMENTI:

Margarita Klurfan, è nata a Buenos Aires e lì ha iniziato la sua attività professionale partecipando a numerosi spettacoli e tourneè con prestigiose compagnie. Ha partecipato come ballerina al film "Tango" di Carlos Saura.

Walter Cardozo, nato anche lui in Argentina, ha iniziato la sua attività professionale a Buenos Aires, partecipando a numerosi programmi televisivi e varie manifestazioni con l'orchestra di Tango della capitale argentina. Ha vinto la prima Biennale Ispano- Americana di Arte Giovane realizzata dal governo della Città di Buenos Aires, partecipando come ballerino stabile del Ballet Buenos Aires Tango.

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI