Caltagirone - Ripreso il porta a porta nel centro storico

“L’obiettivo è un consistente incremento delle percentuali di differenziata per ridurre in maniera sensibile i costi”. Così il sindaco Nicola Bonanno sul sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti, che ieri mattina ha avuto un nuovo avvio nel centro storico (circa 5mila utenze), dopo la campagna di informazione e sensibilizzazione portata avanti, per un mese, da 14 persone (i 3 componenti dell’ufficio comunicazione di Kalat Ambiente Srr, che si occupa del coordinamento di questa attività, 5 beneficiari dell'assegno civico, 4 volontari del circolo “Rifiuti Zero” e due dipendenti comunali).     Ieri si è cominciato con l’organico, con i cittadini che, a detta degli addetti ai lavori, sono apparsi motivati e ben disposti, quindi, a dare il proprio contributo per la buona riuscita del nuovo sistema. Oggi, come tutti i martedì, tocca a carta e cartone e, come ogni secondo e quarto martedì del mese, al vetro. Domani, come ogni mercoledì, sarà la volta di plastica e alluminio; giovedì organico, venerdì indifferenziato e sabato ancora organico. Domenica stop, per poi riprendere lunedì. Buste e secchielli vanno posizionati accanto al portone di casa tra le 6 e le 8 del giorno di ritiro. Avviata attività di monitoraggio alla presenza dei vigili urbani, che ricordano le sanzioni per le violazioni: da 300 a 3mila euro per l’abbandono dei rifiuti, aumentate sino al doppio in caso di rifiuti speciali. In funzione telecamere nei seguenti punti; viale Regina Elena (angolo via Greci), via San Bonaventura – piazzale della Croce, Scala di Santa Maria del Monte, via Luigi Sturzo (civico 108), piazza Innocenzo Marcinò, via Pentolai – angolo via San Pietro e via Vittorio Emanuele – angolo via Volta Campanile, alle quali si aggiungono quelle, nella zona nuova, di via Giambattista Nicastro, Lago Ballone e via Santa Caterina. Il riavvio del porta a porta nel centro storico segue di poco più di un mese l’introduzione di questo sistema nel Villaggio Paradiso (dove si stanno registrando risultati definiti “soddisfacenti”). “Siamo impegnati – afferma l'assessore Massimo Favara - a un consistente miglioramento della situazione che passi pure da una graduale estensione del porta a porta al resto della città”.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI