Caltagirone - I “Sapuri ri' na vota” sbarcano a Zurigo

Dopo il successo della scorsa estate con i “Sapuri ri' na vota”, l’associazione culturale “Quelli che Granieri” si cimenta in una nuova sfida: far conoscere all’estero le peculiarità enogastronomiche di Granieri. Attraverso la ricerca delle più autentiche ricette delle pietanze locali come capunate, pane cunzatu, pasturieddi, ‘mpanate, cassateddi ‘ca ricotta, scacce, cuccìa, cutugnate, giuggiulena e tante altre pietanze dell’antica cucina locale, l’associazione “Quelli che Granieri”, partecipando venerdì 8 giugno alla manifestazione “La Sicilia nella stanza” - organizzata dall’associazione “Kerasos Sicilia canta e racconta” - porterà a Zurigo, presso il ristorante Santa Lucia di Wiedikon, le tradizioni culturali e gastronomiche dell'operosa frazione di Caltagirone.

“Il progetto è quello di far riscoprire, ai siciliani e non, parte del patrimonio della nostra bella regione - spiega Michele Siciliano, promotore dell’evento -. L’idea di organizzare <La Sicilia nella stanza> mi è venuta in mente pensando alle diverse associazioni siciliane presenti in Svizzera, per far sì che la gente possa per un giorno sentirsi un po’ più vicino alla Sicilia, simulando un piccolo mercato con prodotti tipici dell'Isola, giochi che usavano fare i nostri nonni, canzoni, etc”.   “Questa manifestazione rappresenta per noi una nuova sfida – spiega Concetta Metrico, presidente dell’associazione “Quelli che Granieri” -. Porteremo a Zurigo le nostre tradizioni culturali ed enogastronomiche, per valorizzare ancora una volta la nostra cultura locale e far conoscere anche le peculiarità dei nostri luoghi”.                                                                                               “Il nostro Comune possiede delle eccellenze agricole, concentrate soprattutto nel territorio di Granieri – dichiara il sindaco Nicola Bonanno – Per questo motivo apprezziamo questa iniziativa, che dimostra ancora una volta come la qualità espressa da Caltagirone sotto molteplici aspetti possa essere ben rappresentata all’estero“.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI