Alla Fiera del Levante i Cortei Storici per rivivere le tradizioni locali

A metà tra folklore, arte e storia, la rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia proseguirà tra i viali della Fiera fino domenica 17. Con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia e in collaborazione con la sezione regionale dell’Unpli (l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia), il progetto intende valorizzare e promuovere le tradizioni locali, divulgare le iniziative di cittadinanza attiva realizzate nell’interesse dei pugliesi e riscoprire la memoria storica, le tradizioni e l’ambiente locale.

Più di novecento figuranti di sedici Pro Loco, dal Gargano al Salento, stanno infatti animando in questi giorni le vie del quartiere fieristico, portando in scena le tipiche vesti ed accessori e i ritmi dei tamburi dell’epoca, in sfilate che permettono di rivivere i momenti più importanti e fondanti della storia locale. Un vero e proprio tuffo nel passato grazie a costumi, utensili, accessori, armi d’epoca e strumenti musicali fedelmente riprodotti per regalare ai visitatori della Fiera la suggestione di un viaggio nella vita dei propri antenati.

Proseguiranno inoltre fino a domenica 17 settembre gli incontri e i dibattiti organizzati dalle associazioni presenti sul territorio e la mostra fotografica dedicata ai Cortei Storici, a cura della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale regionale, nel padiglione 152 bis. Un programma nutrito che metterà in evidenza il costante impegno del Consiglio regionale in tutti gli aspetti della vita del cittadino.

Questa manifestazione, grazie all’impegno profuso dal Consiglio Regionale e dall’Unpli Puglia, si inserisce bene nel tema portante dell’81^ edizione della Campionaria, “Economia e cultura in un mondo senza confini”, per esplorare e riscoprire l’identità regionale e culturale, puntare i fari sui servizi di cittadinanza attiva e promozione sociale e su quelli centrati sull’utente attraverso il tema della valorizzazione dei Cortei storici delle Pro Loco di Puglia, proposto proprio dall’UNPLI.

Sedici le Pro Loco che fino a domenica 17 settembre, animeranno le vie del quartiere fieristico:

Sabato 16 settembre (ore 17.00)

1. Pro Loco Laterza

2. Pro Loco Sava

3. Pro Loco Alezio

4. Pro Loco Montemesola

5. Pro Loco Ceglie Messapica

6. Pro Loco Acaya (Vernole)

 

Domenica 17 settembre (ore 10.30)

1. Pro Loco Bovino

2. Pro Loco Sant'Agata

3. Pro Loco Ginosa

4. Pro Loco Ostuni Marina

5. Pro Loco Torre a Mare

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI