Si riaccende la “passione” tra Molfetta e Fremantle

fremantle_associazione_molfettesi_mondo_pugliesi_migrazione

Prima una sosta nella sede dell’associazione Molfettesi nel Mondo, per salutare don Giuseppe De Candia e tutto il direttivo, poi in Basilica, per “incontrare” la Madonna dei Martiri, al Museo Diocesano, una visita nel centro storico, e dal sindaco, Paola Natalicchio, per provare a riallacciare i rapporti avviati qualche decennio addietro tra Molfetta e Fremantle, città australiana gemellata proprio con Molfetta.

Robert Fittock, vice sindaco di Fremantle, nei giorni scorsi, è stato in città, e, per tramite dell’associazione Oll Muvi, accompagnato dalla sua signora Robyn, ha avuto modo di familiarizzare con la città con cui Fremantle intende avviare rapporti di collaborazione. A fare da cicerone è stato il presidente dell' associazione Oll Muvi, conosciuta nel mondo con il brand I Love Molfetta, Roberto Pansini, contattato proprio dal sindaco di Fremantle, perchè facesse da “ufficiale di collegamento” in vista della visita del suo vice in città.

«Ho inviato un messaggio al sindaco di Fremantle, dottor Brad Pettitt, e tutti i miei colleghi consiglieri – ha poi precisato Fittock, in una lettera indirizzata proprio a Pansini - dicendo loro come hai aperto così tante porte della nostra città sorella con incontri con il sindaco Paola Natalicchio e l'Associazione Molfettesi nel Mondo nella speranza di avviare con loro una migliore comunicazione con loro attraverso il vostro aiuto».

Oll Muvi è l’associazione che ha proposto al Comune di Molfetta il gemellaggio con Little Ferry, città nel New Jersey, U.S.A.; dove il Sindaco, ad oggi, è figlio di emigranti molfettesi. L’iter, al momento, è in via di perfezionamento.

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI