Rossano città d'arte, iniziative continue

Rossano Città d’Arte, continuano le iniziative istituzionali finalizzate a migliorarne e promuoverne su scala territoriale e regionale l’immagine e la fruibilità diffusa. GIOVEDÌ 18 LUGLIO, la Città alta sarà nuovamente protagonista con la 2° edizione dell’evento “LE PIAZZE DELLA MUSICA”. Le principali agorà saranno animate, insieme, da musica, arte, tradizioni e percorsi enogastronomici. Con novità rispetto al 2012 e tanti ospiti.

 

Ad anticipare dettagli e missione di questa nuova tappa, all’interno di un progetto complessivo di comunicazione turistica scandito dal ribadito successo dei Fuochi di San Marco, dalla Giornata dell’Arte e dalla Notte di Primavera, è l’assessore al turismo Guglielmo CAPUTO, ancora una volta soddisfatto per la sintesi e la sinergia che gli uffici comunali riescono a mettere fruttuosamente in campo con il mondo delle associazioni e dell’iniziativa privata.

 

L’edizione 2013 de “LE PIAZZE DELLA MUSICA” 2013, patrocinata dalla Regione Calabria è organizzata, infatti, in partnership con l’associazione LABORATORIO GIOVANI, con JONICA RADIO e VIDEO CALABRIA. Sponsor ufficiale dell’evento è l'impresa LL.PP. NACCARATO.

Piazza Matteotti, Piazza San Bartolomeo, Piazza Steri, Piazzetta De Rosis e Largo Martucci. Queste le location in cui si svolgerà il clou degli eventi e nelle quali si esibiranno i gruppi di musica popolare Mimmo CAVALLARO ed i TARAN Project, Antonio GROSSO e le Muse del Mediterraneo, gli Ankara, I Sud Assurd ed I Neilos.

Una delle novità che caratterizzerà l’edizione 2013, sarà l’introduzione di una figura tradizionale della letteratura orale e della tradizione popolare. I visitatori, infatti, verranno accolti da un cantastorie, Biagio ACCARDI, che con i suoi racconti incanterà grandi e piccini riportandoli indietro nel tempo quando ancora intorno a questa figura si raccoglievano gli abitanti delle cittadine.

L'evento è inserito ed inaugurerà CALABRIASONA, circuito di festival che ruota attorno alla recente ascesa della musica popolare e prevede un calendario coordinato dei maggiori eventi dell'estate 2013 in Calabria. - (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI