La bellezza e il gusto del tratto raffinato di Eleonora Biagetti

Ci siamo sentiti per telefono con Eleonora Biagetti, artista e decoratrice, per chiacchierare un po' della sua arte per il corriere del sud...

Dove sei nata Eleonora?

Sono nata a Pesaro al confine con Urbino terra rinascimentale in cui vissero i Montefeltro, Raffaello, il Bramante, Rossini, per citarne alcuni; luoghi di profonde ispirazioni artistiche, musicali, poetiche.  

Cosa hai studiato?

Ho frequentato il liceo di Belle Arti, e poi mi trasferisco a Milano, dove ho frequentato studi Accademici, e mi sono specializzata in Arti Visive, Illustrazione e grafica editoriale. Ho studiato storia dell'arte ritrovando poi profonde ispirazioni pittoriche.

Come hai iniziato il tuo percorso artistico?

A mio avviso la mia naturale predisposizione artistica viene subito riconosciuta da alcuni prestigiosi Studi Milanesi, tra cui quello di Bob Noorda e Italo Lupi con cui lavoro su progetti di restyling editoriali e illustrazioni per packaging come la Coop e la Rinascente.  

Come hai proseguito la tua carriera artistica, sei rimasta a Milano?

No,sono tornata a Pesaro, dove ho sviluppato  la mia personale ricerca, perché devi sapere che adoro la Pittura preraffaellita, Classica, il Simbolismo con i suoi riferimenti mitologici, magici, onirici vicini alla sua natura poetica.
Disegnare per me è un dialogo con il mio mondo interiore, -“Non c’è un inizio e una fine, ma una continua metamorfosi delle nostre visioni interiori, che ci liberano dalla limitatezza e i vincoli delle forme”

Come definisci la tua arte Eleonora?

Sono artista e decoratrice Giorgio, e ho la bellezza e il gusto del tratto raffinato su tutti i miei lavori,che sono interamente realizzati a mano e con insolite combinazioni di colori. Le mie opere rivelano una nuova lettura poetica e creano un senso di evasione dal mondo reale verso uno onirico parallelo: sono immagini come poesie che invitano alla lettura della sensibilità dell'essere umano.  Disegnare per me è un dialogo con il mio mondo interiore, -“Non c’è un inizio e una fine, ma una continua metamorfosi delle nostre visioni interiori, che ci liberano dalla limitatezza e i vincoli delle forme”-

 

Per Eleonora Biagetti le sue personali ricerche espressive dell'arte visiva diventano quindi “poesie disegnate”.

Negli elementi ornamentali, nelle immagini, nei disegni i colori si fondono e trovano assonanze e creative sintonie.
Su un'intera parete, i disegni di Eleonora creano un’atmosfera surreale e, seguendo quelle linee morbide, è facile perdersi nelle onde di colore che avvolgono, cullano, fanno sognare ad occhi aperti.
L'osservatore viene coinvolto e la sua visione viene trasformata e condotta in una realtà alternativa dove non ci sono cambiamenti nelle cose ma negli occhi dello spettatore stesso.
Le composizioni pittoriche di Eleonora Biagetti non decorano solo pareti di abitazioni o locali pubblici, oggetti, complementi e tramati ma, oltre a consentire di creare coordinati, sono prodotte e richieste da aziende nel settore del design su carte da parati, mobili, tessile ed editoria.
Attualmente collabora con aziende produttrici di carte da parati e tessuti per ambienti, decorazioni per complementi di arredo come per esempio
door decorations. ( porte per arredamento).
Coopera con studi di Interior Design e architettura disegnando elementi decorativi in ambito di Contract, allestimenti fieristici,
show-room, negozi, ambienti pubblici e privati.
Collabora inoltre con “Edizioni PulcinoElefante”, una casa editrice Artistica milanese fondata da Alberto Casiraghy.

Ringrazio Eleonora per la sua disponibilità della intervista per i nostri lettori, con la promessa di una prossima chiacchierata 

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI