Il premio "Adrenalina" approda a Marino

received_656031131180641.jpeg

Dopo il notevole successo riscosso da parte del pubblico e della critica nel corso del suo primo step espositivo del settembre scorso, che si è tenuto al MACRO di Testaccio – Spazio Factory La Pelanda, il “PREMIO ADRENALINA 3.0” approderà a Marino (Roma) il prossimo 8 novembre 2014 presso il Museo Civico “U. Mastroianni”.

L’evento,organizzato dalla FEF sas, sotto il patrocinio  dell’Assessorato alla Cultura di Marino, vede una giuria di alto profilo composta, fra gli altri, da Giovanna Mulas (poetessa), Joan Ribas (dj), Roberto Libera (archeologo), Roberto Mineo (presidente Ceis) e Federico Mollicone (operatore culturale). La presiedono il direttore artistico e curatore Ferdinando Colloca (artista creativo) ed il co-curatore e direttore organizzativo Federico Bonesi.

Degno di nota anche l’impegno sociale della manifestazione, attraverso aste di beneficienza, raccolta di fondi e promozione del CEIS Fondazione Don Mario Picchi e dell’Associazione Amici Alzheimer Onlus.

Nato nel 2009, questo Premio internazionale rappresenta l’evoluzione del progetto ADRENALINA, osservatorio sull’arte contemporanea  dedicato alle nuove tendenze artistiche ed  è diventato uno fra i più attesi appuntamenti artistici nella Capitale. Decine di artisti, provenienti da ogni parte del mondo, contribuiscono con le loro opere di scultura, pittura, poesia, musica e video-art  a realizzare, secondo le proprie modalità creative, il coinvolgente tema del concorso di quest’anno: “Il mio paradiso – La visione onirica di un personale stato emotivo o la surreale rappresentazione di un ambiente esoterico”.

Gli artisti in mostra saranno:

Beppe Borella, Tommaso Pensa, Mario Romano Ricci, Leandro Lottici, Giovanni Vigano’, Antonio Ciarallo, Stina Ekelund, Velia Iannotta, Olga Volha Piashko, Maurizio Gabbana, Giulia Spernazza, Francesco Varesano

Daniele Romani, Angelo Cortese, Anastasia Kurakina, Hum-Art, Elena Boccoli, Ada Nori, Sara Lovari, Stefano Piali, Kristina Milakovic, Micaela Barbarossa, Alessandro Morino, Marjan Fahimi, Paolo Torella, Alexia Manzoni Porath

Annarita Borrelli, Daniela Cecchini (Poesia ed Arti Letterarie)

Cristiano Vincenzini (Musica Elettronica)

Lo spazio espositivo allestito presso il Museo Civico di Marino – Piazza Giacomo Matteotti (ad ingresso libero) sarà  visitabile fino a  sabato 22 novembre 2014.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI