Confedilizia: bene il 730 precompilato, ma i moduli precompilati Imu-Tasi dovremmo già averli...

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:

“I giornali riferiscono che il Consiglio dei ministri approverà a breve un pacchetto di semplificazioni contenente al primo punto la previsione dell’invio ai contribuenti del modello 730 precompilato. Si tratterebbe – se fosse confermata – di una iniziativa fondamentale, del tutto positiva e di grande civiltà. C’è da sperare, però, che il progetto non si risolva in un annuncio privo di attuazione concreta, come è invece avvenuto per i tributi locali, che si sono dimostrati ben più complessi di quelli erariali e quindi ancor più bisognosi di semplificazioni per i cittadini. La legge di stabilità, a proposito di IUC (IMU-TASI-TARI), demanda a uno o più decreti Finanze-Entrate il compito di stabilire le modalità di versamento, «prevedendo, in particolare, l'invio di modelli di pagamento preventivamente compilati da parte degli enti impositori». Il decreto del 23 maggio scorso ha disposto in merito ai versamenti tramite gli uffici postali. Per i pagamenti con diversa modalità, occorre ancora che il Governo dia attuazione alla legge affinché anche per questi casi vi siano tutti gli strumenti per far sì che i Comuni inviino ai contribuenti – come non è avvenuto per la scadenza di ieri – i moduli precompilati. E’ anzi da sperare che il Governo faccia gli atti che ad esso competono perché almeno per le prossime scadenze i Comuni siano posti in condizione di rispettare l’obbligo di legge per l’invio da parte loro dei moduli IMU-TASI precompilati. Altrimenti, parlare di semplificazioni fiscali con questo precedente è del tutto inutile”.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI