Ultimo atto al Duomo dei solenni festeggiamenti di San Giorgio

San Giorgio 2016 la reposizione del simulacro del santo cavaliere

Ultimo atto, sabato sera, al Duomo, dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio, glorioso patrono di Ragusa. Infatti, dopo la santa messa celebrata dal parroco, don Pietro Floridia, è stato dato il via alla cerimonia di reposizione del simulacro del santo cavaliere e dell’Arca santa nelle nicchie laterali in cui “riposano” tutto l’anno. I componenti del comitato dei festeggiamenti, con l’associazione San Giorgio martire e l’associazione portatori San Giorgio, si sono adoperati, utilizzando l’antico sistema di argani, affinché l’antico rito, con la presenza di fedeli e devoti, potesse svolgersi nella maniera più lineare possibile mentre l’organum maximum ha eseguito una serie di musiche trionfali che hanno reso il momento ancora più solenne. E’ stato dato l’arrivederci al prossimo aprile con l’edizione 2017 dei solenni festeggiamenti di San Giorgio. E’, dunque, andata in archivio una edizione della festa tra le più intense e suggestive degli ultimi anni, ricadente nell’anno giubilare della Misericordia e, anche per questo motivo, più pregnante di significato religioso. Le giornate clou dedicate a San Giorgio sono state, poi, caratterizzate da un vero e proprio bagno di folla a testimoniare, se ce ne fosse di bisogno, come questo appuntamento sia ormai diventato un evento che, così come precisato dal parroco don Floridia in sede di presentazione delle iniziative che hanno caratterizzato il programma, travalica i confini provinciali e viene seguito con grande attenzione anche nel resto della Sicilia e in alcune parti d’Italia come, tra l’altro, testimoniato dalle presenze di visitatori provenienti da ogni dove. Il comitato dei festeggiamenti ha poi inteso ringraziare tutti coloro che si sono spesi per la migliore riuscita dell’edizione 2016 con le varie iniziative religiose e ricreative. In ultimo occorre sottolineare che il biglietto vincente della lotteria di San Giorgio è il 5645. Il sorteggio è stato effettuato alla presenza di un funzionario comunale. Il fortunato possessore si aggiudica l’Opel Karl che è stata messa in palio.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI