Botteghe di mestiere, il progetto di Jobbing Centre Ragusa primo in Sicilia

Lo staff di Jobbing Centre Ragusa

Jobbing Centre Ragusa ai primi posti per nuove opportunità di occupazione e sviluppo per il territorio siciliano con il progetto Botteghe di mestiere e dell’innovazione di Italia Lavoro (agenzia tecnica del Ministero del Lavoro). Infatti, nell'ambito del programma Spa (Sperimentazione di politiche attive), Jobbing Centre, rispetto alle quasi 1000 candidature arrivate, ha ottenuto il primo punteggio tra i progetti previsti in Sicilia per qualità della proposta, uno dei migliori riconoscimenti quindi, con l’opportunità di attivare percorsi di tirocinio al fine di consentire la trasmissione di competenze tecnico-professionali alle nuove generazioni, il ricambio generazionale ed eventualmente un futuro inserimento lavorativo. Il progetto presentato da Jobbing si propone di superare il divario che intercorre tra i giovani e il lavoro, promuovendo la realizzazione di contesti formativi in cui l’incontro tra i tirocinanti e i saperi generi la conquista dell'autonomia, la costruzione dell'identità, in una visione unitaria ed integrata della formazione personale. Ecco perché è stato sottolineato come fondamentale il raccordo con gli operatori privati del territorio al fine di garantire un rapporto di collaborazione tra il mondo della formazione e quello professionale in modo che i tirocinanti abbiano la possibilità, grazie all'inserimento nelle aziende di settore, di apprendere conoscenze e competenze potenziando il proprio bagaglio professionale per un graduale ingresso nelle attività lavorative dell'artigianato dolciario locale. Tra le aziende che collaboreranno al progetto: Bar Dipasquale, Barbecue Cremia, Dolcè, Voglia di.., Caffè delle rose, Bar Savini, tutte di Ragusa; e poi Casalindolci, Dolcearte e Bonajuto di Modica e ancora Mart srls. Ogni azienda ospiterà un tirocinante a cui sarà corrisposta un'indennità mensile per la durata di sei mesi. “Si tratta – dice l’amministratore unico di Jobbing Centre Ragusa, Giansalvo Allù – di un’altra grande occasione per potenziare al meglio un settore che ha già mostrato i muscoli in diverse occasioni ma che adesso sta cercando di intercettare al meglio tutte le occasioni che, come in questo caso, arrivano dai fondi ministeriali per consolidare ulteriormente le proprie radici sul territorio. A breve sarà data notizia dell'avvio delle candidature e delle successive selezioni”. Per informazioni basta contattare lo 0932.1865244 oppure visitare il sito internet www.jobbingcentre.it

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI