Alberi della zona centrale da estirpare

Alberi Marina di Ragusa 4

Alberi inutili e dannosi in via Del Mare, via Vasco De Gama, via Benedetto Brin e via Duilio. E’ quanto denuncia, a Marina di Ragusa, il consigliere comunale di Territorio Angelo Laporta che spiega di avere sollecitato più volte anche le amministrazioni passate, e da un anno quella attualmente in carica, a risolvere una problematica che, oltre a fare a pugni con il decoro, crea seri e continui disagi, per non parlare dei danni causati ai pedoni, ai residenti e alle loro abitazioni. Molti dei quali, tra l’altro, hanno citato il Comune per ottenere dei risarcimenti. “Lungi da me qualsiasi discorso tendente a recare danno all’ambiente, infatti sono assolutamente a favore della creazione di viali alberati e di aree a verde attrezzato – spiega Laporta – non si può non considerare come questa situazione ormai sia arrivata ad un punto di non ritorno. Queste essenze vegetali hanno fatto il loro tempo. Le scelte compiute parecchi anni addietro si sono rivelate assolutamente sbagliate. Adesso ci troviamo in una situazione tale da impedire qualsiasi intervento correttivo. Le radici, infatti, si propagano in orizzontale e, oltre a divellere le mattonelle dei marciapiedi, arrivano a compromettere anche le tubature, entrando addirittura sino all’interno delle case. L’unica, attraverso una programmazione straordinaria di interventi, è quella di intervenire in maniera radicale attraverso l’estirpazione, cominciando da via Del Mare per poi proseguire in via Brin, di fronte alla delegazione municipale, dove tra l’altro si trova la stazione dei pullman, ridotta in pessimo stato, per poi continuare in via Duilio e, perché no, anche in via Portovenere di fronte al plesso scolastico dove si trovano altri alberi che creano gravissimi problemi simili. Addirittura, i marciapiedi non possono neppure essere fruiti dai pedoni a causa dell’ormai cronica invadenza delle radici. Considerato che la stagione estiva sta per volgere al termine, chiedo all’assessore alle Manutenzioni, Salvatore Corallo, con cui da qualche tempo ho intavolato un confronto su questa difficile questione, di cominciare ad avviare gli interventi necessari nelle vie cittadine. Soltanto così possiamo sperare che questo grave problema verde possa essere contenuto nella maniera dovuta”.

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI