Le sonorità celtiche delle "green clouds" apriranno il birrocco 2013

green_clouds

 

Un ricco programma, che da venerdì 27 a domenica 29 settembre animerà le vie del centro storico di Ragusa Superiore. Manca ormai una settimana all'inizio di Birrocco 2013, il Festival della Birra ideato dai giovani di Ideology che porterà anche nella provincia iblea odori e sapori tipici del Nord Europa, accompagnati da differenti tipi di intrattenimento. Si spazierà dal teatro alla musica dal vivo, coinvolgendo come location la via Roma e piazza Libertà. Numerosi gli artisti che hanno aderito al progetto, alternandosi tra i palchi allestiti e gli angoli adibiti ai concerti, creando una street music che renderà l'evento ancora più coinvolgente per i visitatori. Si parte il 27 settembre con le Green Clouds sulla via Roma, gruppo tutto al femminile che farà apprezzare al pubblico le suggestive e coinvolgenti sonorità celtiche ed irlandesi. “Keltronic”, così le Green Clouds amano definire la loro musica, un’onda sinuosa nella quale le sonorità degli strumenti della tradizione classica si fondono con quelle generate dalle tecnologie elettroniche, producendo effetti nuovi e suggestivi. La formazione, pur proponendo motivi a forte connotazione popolare ed etnica, si caratterizza per l’utilizzo, non usuale, di strumenti appartenenti alla musica classica europea, operando una contaminazione tra culture musicali diverse, ricreando con effetti originali atmosfere e suggestioni proprie della tradizione celtica.

Spazio anche agli apprezzati artisti della provincia di Ragusa, come l’Onorata Società, pronta a far ballare il pubblico a suon di reggae, spaziando su sonorità funk e ska. Reduce dallo straordinario successo per la presentazione del nuovo album “Medicina Popolare”, un variegato intreccio di musiche, suoni e colori che esalta la multi-culturalità come riscoperta di antichi metodi di “cura” (medicina popolare appunto), l’Onorata Società concluderà i concerti di venerdì in piazza Libertà.

E poi hip hop, rap e soul, nel perfetto mix offerto da Soulcè e Teddy Nuvolari. Il “cantattore” Giovanni Arezzo/Soulcè, rapper e attore di teatro e TV, e il beatmaker e dj Vincenzo Sortino/Teddy Nuvolari, daranno vita ad un vero e proprio spettacolo, come in ogni loro concerto, proponendo i successi del loro disco d’esordio, “Sinfobie”.

Ma ancora musica per la tre giorni, con numerosi concerti, spettacoli teatrali e dj-set. Tra questi anche l'atteso arrivo del noto dj Tayone, che si esibirà sabato 28 trasformando piazza Libertà in una grande dancefloor a cielo aperto. Dj, producer scratch & mix innovator, Tayone ha alle spalle una lunga carriera, iniziata nel 1992 con lo scratch con due turntable Lenco ed un mixer Bic senza fader. E’ oggi uno degli artisti più apprezzati della scena rap in Italia.

Si continuerà a ballare il giorno dopo in piazza Libertà con l’artista del Funky Tech House Angelo Ferreri. Uno stile coinvolgente e personalissimo che ha dato vita ad un genere musicale capace sempre di trascinare il pubblico, facendo saltare tutti in pista. Dopo il successo ottenuto in Italia e all’estero, Angelo Ferreri torna nella sua Sicilia, per far ballare domenica 29 settembre il pubblico di Birrocco.

Anche una sorpresa per la giornata conclusiva. Un presentatore d’eccezione condurrà la serata con la sua travolgente simpatia. Sul palco Alessio Micieli che, alternandosi agli artisti in programma, offrirà i suoi esilaranti interventi di satira. E non potrà mancare quindi un contributo video firmato Axel Film con le straordinarie parodie di Alessio Micieli.

Ma sono ancora tanti gli artisti che si esibiranno da venerdì a domenica. Ci sarà la “Locanda di Cris”, con gli apprezzati brani del cantautore ragusano Cris Nania, i “Gira Vota e Furria”, “Out Like Balcons”, Ganjalova, “Jah Jah Vibrations”, “Most of King”, “Fayard Soud”, Neon, “Nero Damasco”, “Mirco Colosi”, Susino Bros + Johnny, Dany Garrasi, Toxy, Reggaenade + Soulcè, Enrikez + Mattia Di Modica, Eugenio Ferrara, e il teatro della compagnia “Quelli del Circolo” con “Sketch no stop”. Ci sarà anche il Talent Moment, uno spazio libero dedicato a chi vorrà esibirsi, a supporto della creatività e dello spirito d’iniziativa, in programma sabato 28 in piazza Liberta nel pomeriggio.

A supporto dell’evento c’è la Confcommercio, la Cna, il centro commerciale naturale I tre ponti, il Comune di Ragusa e la Camera di Commercio. Vari partner hanno scelto di stare accanto alla scommessa lanciata da Birrocco. Si tratta di Despar, Eurospar, Interspar, Iperbagno, Banca Mediolanum, Most King Art dance studios, TensoSystem, Solida Impianti, Associazione Ragusani nel Mondo, Associazione I Mercanti del Mondo, MediaLive, Toshi, New Generaton Hair, Andrea Licitra Pubblicità, Baraonda, Basaki, La Dimora di Spartivento, Hotel Mediterraneo, Hotel Vittorio Veneto, Cineplex, Tutonet. Maggiori info su www.birrocco.com e sulla pagina www.facebook.com/birrocco

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI