Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:256 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:664 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1085 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1505 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1660 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2269 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1988 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1997 Crotone

Il grande Roy Hargrove ha incantato il pubblico di Marsala

Vie Note 2015 Roy Hargrove Quintet 1

Roy Hargrove, vincitore di un Grammy Award 2003 per il miglior album jazz, ieri sera al Complesso Monumentale di San Pietro di Marsala ha mostrato il perché è considerato il maggiore trombettista al mondo sotto i 50 anni.

Il Roy Hargrove Quintet ha suonato senza pausa per quasi due ore, stupendo il grande pubblico accorso all’incantevole cortile di San Pietro per ascoltare le performance eccezionali alla tromba e anche cantando, in un pezzo dal forte sapore malinconico.

Roy Hargrove e i suoi musicisti (Justin Robinson al sax alto, Sullivan Fortner al piano, Ameen Saleem al contrabbasso e Quincy Phillips alla batteria) hanno trascorso una settimana a Marsala, partecipando come docenti a “Jazz d’aMare”, l’International Summer Workshop organizzato da Alberto Fidone (Sicilian Beat), che ha poi tessuto un programma di incontri e concerti nei più bei luoghi della città.

Tra i pezzi suonati dal quintetto mondiale anche alcuni con cui Hargrove è stato premiato con un Grammy per il miglior album jazz strumentale e che sono nati appena dopo le collaborazioni con Sonny Rollins, Herbie Hancock e molti altri giganti del jazz, che hanno subito riconosciuto il grande talento dell’allora ventenne Hargove.

Ma ieri sera anche grandi evoluzioni dell’alto sassofonista Justin Robinson, che hanno fatto sentire suoni improbabili, mostrando un uso insolito dello strumento e lasciando intuire la ricerca che l’artista ha sviluppato con il sax alto. E poi un assolo incredibile del grandissimo Quincy Phillips, che ha fatto ascoltare una sequenza velocissima di percussioni, facendo scattare il pubblico in piedi e chiudendo il concerto.

La rassegna “Vie Note Jazz – Marsala 2015”, conclusa ieri sera, è stata una delle manifestazioni di punta per questa stagione estiva in città, e la partecipazione di pubblico lo ha confermato.

L’atteso concerto ha preso il via con la sessione degli studenti del workshop, voluta come fuori programma da Roy Hargrove stesso, e con il concerto di apertura degli Urban Fabula (Seby Burgio piano, Alberto Fidone contrabbasso, Peppe Tringali batteria).

Un concerto molto lungo, che ha entusiasmato il pubblico e mostrato il valore di giovani musicisti, quelli del workshop, giunti a studiare jazz a Marsala da tutta Europa.

Vie Note 2015 Roy Hargrove Quintet 2

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI