<<Buona scuola e fattiva collaborazione>>. Lo ha ripetuto spesso il sindaco Corrado Bonfanti in occasione del taglio del nastro all’Istituto Professionale “Raeli” e in particolare alla palestra “Carnilivari”. I tempi di consegna (8 mesi) sono stati rispettati e la comunità netina, oltre che il prestigioso istituto scolastico, hanno riavuto una struttura efficiente e che d’ora in avanti sarà un punto di riferimento per tutti.
<<Si incrementa così l’offerta dell’impiantistica sportiva a Noto – ha aggiunto il primo cittadino e questo lo si deve ad una “squadra” composta da tanti tecnici ed esperti del settore che ha avuto in due persone trainanti, un vero punto di riferimento: l’ex dirigente scolastico Francesco Saetta che aveva avviato tutto l’iter e l’attuale dirigente scolastico Concetto Veneziano che ha proseguito l’opera, dando continuità ad un progetto che rappresenterà un “contenitore” sociale importante per numerose generazioni. Ecco, questo fare “squadra” è ciò che intendiamo noi, perché solo attraverso questa unità d’intenti potremo migliorare la qualità della vita, dei servizi e delle opportunità per tutti>>.
Lavori resi possibiligrazie ai Fondi Por/Fes 2007-2013 attraverso i quali è stata recuperata la piena funzionalità della palestra, è stato installato un ascensore, montati gli impianti Antincendio e Fotovoltaico e sono stati inoltre adeguati tutti i servizi igienici secondo le ultime norme per docenti e alunni. Si ricorda che è stata un'Ati(associazione temporanea di imprese) composta dalle imprese Latina Impianti e Felcal Costruzioni, a realizzare i lavori per un importo di circa 590mila euro. Cantiere il cui Rup (responsabile unico del procedimento) è stato il dirigente scolastico Concetto Veneziano, con una "squadra" composta dal dirigente dell'ufficio tecnico Dario Di Gangi, dal direttore dei lavori Domenico Morello e dal consulente Vincenzo Cavarra.