Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:498 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

Numerosi fedeli alla processione in onore di san Francesco

L'uscita del simulacro dalla chiesa dei Cappuccini

 

Una processione molto partecipata. Per onorare il Patrono d’Italia, san Francesco d’Assisi. Numerosi i devoti e i fedeli che hanno animato il tradizionale appuntamento religioso clou del quartiere Cappuccini, nel centro storico superiore di Ragusa. Dopo la santa messa celebrata dal parroco, don Salvatore Converso, che ha tratteggiato le caratteristiche di una figura, quella del poverello d’Assisi, ancora molto attuale, a cui sarebbe opportuno fare riferimento per vivere in modo pieno una vita da cristiani, è stata parecchio applaudita l’uscita del simulacro sistemato poi dinanzi al sagrato. Il corpo bandistico “San Giorgio” ha eseguito l’inno di Mameli, “Fratelli d’Italia”, mettendo in evidenza una delle peculiarità del santo. La processione si è snodata lungo le strade del centro storico superiore con una sosta: in via Carlo Alberto, dinanzi al monastero delle Carmelitane, per rendere omaggio alle suore che dimorano nella struttura religiosa. E a proposito di suore anche le religiose dell’istituto del Sacro Cuore hanno assistito, affacciate dal balcone della dimora che sorge proprio a ridosso della piazza, al momento più significativo della processione. Particolarmente suggestivo anche lo spettacolo pirotecnico tenutosi al ponte Vecchio. San Francesco rappresenta un modo di essere libero, pacifico. Una libertà e una pace che vengono dal Vangelo e dalla vita in Cristo. I festeggiamenti sono stati caratterizzati da numerosi momenti vissuti all’insegna della comunione, momenti che hanno registrato la partecipazione di tutti i fedeli e di tutti i residenti della zona che insiste nella parrocchia, cercando di rispondere ad una esigenza di aggregazione soddisfatta proprio dalle numerose iniziative organizzate dal comitato, tra cui, l’ultima in ordine di tempo, quella di ieri sera con lo spettacolo musicale e il ballo in piazza a cura del Trio dei diamanti. Da sottolineare, altresì, il grande impegno profuso dall’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio, nel garantire la straordinaria pulizia delle strade del quartiere durante tutto il periodo in cui si sono svolti i festeggiamenti. Un impegno che è stato particolarmente apprezzato dal comitato e da tutti i residenti dell’area parrocchiale.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI