Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:122 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:285 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1105 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1678 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2286 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2006 Crotone

A Etnapolis un tenero weekend con gli amici a quattro zampe ospiti di "Pelosi e Famosi"

Le star di Etnapolis erano loro: i cinque amici a quattro zampe che sabato e domenica hanno animato la manifestazione “Pelosi e Famosi”, un progetto della Direzione di Etnapolis organizzato in collaborazione con l’associazione cinofila “Il Capo Branco” per aiutare famiglie e bambini a entrare in contatto con i cani, propri e altrui, e imparare le prime basilari regole di comportamento che consentono un corretto approccio al più popolare, diffuso e amato animale domestico.

Cinque i “pelosi” protagonisti delle due giornate: sabato e domenica, mattina e pomeriggio, un gruppo di volontari coordinati dall’educatore cinofilo Alfio Ingiulia ha ospitato nell’area riservata all’evento decine e decine di bambini incuriositi dalla presenza di questi teneri e affettuosi amici a quattro zampe. A “mediare” la conoscenza tra i due universi, era l’educatore che ha spiegato ai “cuccioli d’uomo” che per comunicare con i cani è importante prima di tutti imparare il modo di esprimersi dell’animale, più attento ai gesti dell’uomo che alle sue parole. Occorre poi riconoscere le loro emozioni, che manifestano con il corpo e a seguire con i versi: il cane guaisce e uggiola se è felice, abbaia o ringhia mostrando i denti se invece è spaventato o vuole difendere qualcuno o il proprio territorio.

Prima regola, in caso di incontro ravvicinato con cani sconosciuti, è quella di stare fermi e lasciare che sia il cane ad avvicinarsi. Soltanto dopo questo primo passaggio si potrà comunicare con i gesti, carezzando con calma e nella direzione del pelo: un movimento che rassicura l’animale e gratifica moltissimo anche noi esseri umani.

A coordinare “Pelosi e Famosi” a Etnapolis era Vito Brullo, de “Il Capo Branco”, supportato dai volontari delle associazioni Lupa, Cuccioli dell’Etna e Il Mio Amico. “Abbiamo organizzato questa manifestazione a Etnapolis – spiega Brullo – per venire incontro alle domande dei genitori, spesso sollecitati dai bambini a prendere un cane in casa. E’ una scelta importante che cambia le nostre abitudini e che necessita della conoscenza di alcune regole del comportamento uomo-animale per prepararsi ad accogliere al meglio il nuovo membro della famiglia”. Fra gli ospiti di “Pelosi e Famosi” anche i volontari delle associazioni animaliste di Paternò per sensibilizzare i visitatori sul tema della lotta al randagismo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI