Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:552 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1007 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1434 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1585 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2198 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1914 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1925 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3089 Crotone

Immigrati del Cara di Mineo e Nazionale di calcio cantanti si affrontano al Cibali per la “giornata dell’Accoglienza”

Una partita di calcio e l’istituzione di una giornata dell’accoglienza non solo per ricordare le vittime del tragico sbarco di Lampedusa ma anche per per creare iniziative concrete in favore degli immigrati, per abbattere pregiudizi e per promuovere l’integrazione tra culture diverse, una riflessione a “ tutto tondo” sulle problematiche dell’immigrazione.

E’ stata presentata dal sindaco Enzo Bianco la “ Partita dell’Accoglienza” tra Nazionale Calcio Attori ed immigrati del Cara di Mineo, che sarà ospitata nello stadio Angelo Massimino di Catania il prossimo 11 aprile e il cui incasso finanzierà una Comunità Alloggio a Catania per minori immigrati non accompagnati. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Integra di cui è presidente Salvo Calì, presente stamattina insieme al sindaco di Mineo e presidente del Consorzio Calatino Terra d'Accoglienza Anna Aloisi, all’assessore alle Pari Opportunità del comune di Mineo Anna Blanciforti, alla consigliere comunale di Catania Ersilia Saverino, al Provveditore agli Studi della Provincia Etnea Antonino Gruttadauria, al cantante Franco Battiato, alla regista Tiziana Bosco, al presidente della Lega Provinciale delle Cooperative Giuseppe Giansiracusa, e per la Nazionale Calcio Attori Bruno Torrisi ( interprete del questore Licata in Squadra Antimafia).

” Il futuro dell’Europa - ha detto Bianco- è strettamente connesso a come si affronterà l’accoglienza dell’immigrazione che non può certamente essere affidata soltanto alle comunità locali ma deve vista su una dimensione europea. Una delle cose su cui lavorare è il superamento dei pregiudizi, quindi offrire delle opportunità e realizzare sul territorio un presidio adeguato alla complessità del fenomeno.”

Tra le iniziative presentate c’è anche la proiezione del docufilm "Io sono io e tu sei tu" di Tiziana Bosco,che avrà luogo nel pomeriggio di oggi, alle ore 18, nel Teatro Brancati. Il documentario è interamente girato al Cara di Mineo, con la partecipazione di Marcello Mazzarella e Luigi Burruano. Il film, per decisione del Provveditore, sarà poi proiettato in tutte le scuole della Provincia di Catania, per avvicinare le scolaresche al fenomeno dell’immigrazione e promuovere la cultura dell’accoglienza   nei più giovani.

“ Occorre – ha detto il presidente Calì- costruire delle azioni che portino ad percorso d’accoglienza che sia “ istituzionalizzato” e non più vissuto come una emergenza”. Dal canto suo il sindaco di Mineo Anna Aloisi ha detto che “ nel mio Comune non è semplice la gestione di una doppia comunità, quella dei cittadini e quella dei migranti, ad entrambe occorre offrire tutela".

“Come Amministrazione comunale siamo vicini a questa battaglia di civiltà – ha continuato il sindaco di Catania Enzo Bianco - dando la disponibilità dello stadio, inoltre l’Amministrazione e un gruppo di Consiglieri comunali proporranno al Consiglio comunale di istituire la data del 3 ottobre come “Giornata dell’Integrazione”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI