Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Raccolta differenziata: sopra il 40% anche a maggio

Differenziata sopra il 40% confermata. A maggio, i Comuni di Simeto-Ambiente, mantengono il buon livello di raccolta separata del rifiuto, chiudendo con la media mensile del 44,97%. Si cresce in piccola parte rispetto ad aprile, con un segno più di circa un punto percentuale (il dato del mese antecedente all’analisi, era del 48,81%).

Il risultato è determinato grazie ad una percentuale che cresce, seppur di poco, in tutti i Comuni. In testa si confermano Sant’Agata Li Battiati (63,10%) e San Pietro Clarenza (che va al 60,93%). Sopra il 50% altri tre Comuni: Belpasso (59,42%); Misterbianco (59,38%); e Nicolosi (con il 50,85%).

Si va avanti con cinque realtà che superano il 40%; queste sono: Biancavilla (con il 49,53%); Gravina di Catania (con il 45,65%); Paternò (con il 44,60%); e chiudere con San Gregorio di Catania (con il 42,47%); e San Giovanni La Punta (42,08%).

Più in basso le restanti realtà territoriali con percentuali comprese tra il 38,58% du Camporotondo Etneo e Adrano (confermatosi fanalino di coda, con il 17,95%).

Da mesi, ormai, nonostante i tanti interventi della stessa società ATO, Simeto-Ambiente, il Comune adranita non riesce a sollevare gli esiti della raccolta differenziata. Si spera che con la totale copertura dell’attività di raccolta differenziata che proprio da oggi è partita anche per l’ultima parte del territorio, il quartiere del centro cittadino “Ignonilli”, e con il conseguente ritiro dei cassonetti della raccolta indifferenziata, si possano ottenere risultati ben più soddisfacenti.

In dettaglio ecco le percentuali ed i Comuni: Camporotondo Etneo (con il 38,58%); Pedara (con il 38,44%); Tremestieri Etneo (con il 37,47%); Motta Sant’Anastasia (con il 35,34%); Ragalna (con il 30,95%); Santa Maria di Licodia (con il 26,53%); e come detto chiudere con Adrano (con il 17,95%).

“Riusciamo a mantenere ottimi livelli di differenziata – evidenzia il direttore tecnico di Simeto-Ambiente, Carmelo Caruso -. Il nostro obiettivo resta il raggiungimento, della soglia, del 50% di raccolta differenziata di media, portando questo territorio ai primissimi posti nazionali per efficienza.”

Soddisfazione la esprime anche il commissario liquidatore di Simeto-Ambiente, Angelo Liggeri che evidenzia: “continuiamo, nonostante i problemi. E’ il risultato dell’impegno del gruppo dell’ATO e dei Comuni che hanno deciso di seguire il nostro progetto. Sono risultati che arrivano dopo anni di sacrifici e studio del territorio. Il nostro obiettivo resta quello di continuare sulla strada della crescita della differenziata, riuscendo nel contempo a mantenere i livelli costanti nel tempo”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI