Nella cornice iconica di Piazza di Spagna a Roma, presso il Centro Multimediale Interattiva dell’Ambasciata di Spagna è stato presentato per la stampa il Nordés Gin, un interessante prodotto del gruppo Osborne che nasce non lontano da Santiago de Compostela, a Vedra.
“La sua origine a Vedra si riflette nella Magia Pura (o come si dice in galiziano: Maxia Pura) di Nordés, ci spiega la Dott.ssa Lourdes Bustamante. Ed è proprio qui che oggi si trova la Casa Nordés, un luogo progettato per consentire di scoprire le radici di Nordés e il suo processo di distillazione e macerazione nel suo luogo di nascita e di origine: la Galizia. Un immancabile appuntamento per i visitatori che qui possono vivere un’esperienza immersiva, sensoriale ed educativa.”
L’iconica bottiglia di Nordés si ispira alla ceramica di Sargadelos, un’arte ceramica tipica di Galizia, che riflette la centralità di questa regione spagnola e i colori della sua bandiera: azzurro e bianco ma il contenuto del distillato della pregiata uva Albarigno più altre cinque essenze proveniente dall’’oltre oceano fanno sì che il Gin Nordés arrivi ad essere così apprezzato in tutto il mondo !
Il Dott. Mirko Cagnazzo ha spiegato l’importanza sul mercato di questa bevanda presente in 50 paesi del mondo con una quota di mercato attuale del 29% nella categoria premium gin. “L’Italia è un paese di vitale importanza per il brand, il secondo infatti dopo la Spagna”, conclude Cagnazzo. Nell’anno 2024 Nordés è cresciuto del +33% rispetto al 2023 nel Belpaese ed è atteso l’ambizioso obiettivo del 15% di volume di vendite in Italia.”