Domenica 7 maggio 2017 "Le Salon de la Mode", nella splendida cornice di Palazzo Ferrajoli - piazza Colonna 355, ha presentato l'evento “Ladies and Gentlemen” - Il valore del Made in Italy, uno degli appuntamenti più esclusivi della capitale fra moda, cinema, arte, musica ed informazione.
Un viaggio nel mondo della tradizione e dello stile, quello unico ed inconfondibile del nostro “Made in Italy”, alla scoperta del valore della tradizione e del potere dell'internazionalizzazione.
Una kermesse di primavera con ospiti e premiati molto noti nell'ambito dello spettacolo e della cultura. Questa edizione ha avuto l’onore di ospitare uno dei più importanti esponenti del fashion system internazionale Mounir Laamari insieme ad una delegazione degli Emirati Arabi e del team di “The Castle”, organizzazione volta a creare Business nel Medio Oriente.
Una realtà che oggi rappresenta una grande opportunità di crescita economica per il nostro Paese, con la quale la brillante fashion manager Gabriella Chiarappa de "Le Salon de la Mode" ha stretto un accordo dichiarando: "è un momento molto importante per Le Salon de la Mode ed una grande opportunità per i nostri brand interessati al Business in Medio Oriente".
Le meravigliose stanze di Palazzo Ferrajoli sono state aperte al pubblico nel primo pomeriggio con il Seminario “Il vero business in Medio Oriente”, nel corso del quale è stato presentato il progetto e il team “The Castle” e si è discusso di evoluzione del business della moda, dei mercati in sviluppo, di qualità del Made in Italy e di opportunità per molti brand.
Ospite d’onore e Partner dell'evento la "Maison Sarli New Land" con Carlo Alberto Terranova uno dei designer più raffinati e rappresentativi della Moda del nostro Paese, il quale ha dichiarato: "oggi il mercato globale è stanco e saturo di moda omologata e sta finalmente virando verso il mercato sartoriale, che sa offrire capi unici, preziosi e ricchi di creatività. Le aziende che fino a qualche tempo fa guardavano con maggior attenzione i bilanci dei grossi gruppi, oggi cominciano a mostrare interesse per le piccole imprese artigiane italiane, ricche di ingegno e manualità. Questo il binomio vincente che i top buyer apprezzano e chiedono per i loro corner".
Al termine del convegno è seguita una performance di apertura con il magico mondo dell'instant fashion con Antonio Extempore ed ancora la presentazione dei brand espositori accuratamente selezionati e rappresentanti dell'eccellenza e dell'artigianalità italiana: Katia Tasselli, Carrara Home Design (oggetti d’arredo di lusso), l'eleganza intramontabile di Aisha e il suo sguardo al futuro, Reciti Luxury bags e le mini capsule collection Tresor, Bags Clybo con le sue originali borse ispirate alle coste e al mare Mediterraneo, Angelo Caroli perfume "emozioni per l'anima" , Brutta Spose Couture e Re Legno papillon design di qualità, Stybel di Stefania Belfiore, Vero Italy un market place che si occupa di prodotti esclusivamente Made in Italy e Caffè Filicori.
Nel corso della serata l'attore Pino Ammendola ha dichiarato: "sono molto orgoglioso di partecipare ad un premio che esalti l'eccellenza italiana, sotto l'egida della bellezza e dell'armonia, entrambe segno distintivo della nostra Moda. Il nostro Paese è ricco di talenti sia nell'Arte che nelle Scienze, ma lo Stato non è abbastanza attento. Quindi, evviva Le Salon de la Mode, che presta attenzione alla 'bellezza' di chi vale!"
Una giuria tecnica d'eccezione, composta dalla giornalista Rai Roberta Ammendola in qualità di presidente, Pino Ammendola noto attore, doppiatore e regista, il famoso stilista di Alta Moda Carlo Alberto Terranova e Marco Eugenio Di Giandomenico critico della moda sostenibile dell'Accademia delle Belle Arti di Brera ha assegnato dei premi di categoria ad illustri personalità del mondo dello spettacolo, della musica e del giornalismo.
Fra i premiati, nella sezione giornalistica la telegiornalista Rai Adriana Pannitteri. Premio sezione musica per il musical "Il Figliol Prodigo" sostenuto da Papa Francesco ai musicisti Fabio Perversi del celebre gruppo musicale dei Matia Bazar e Gino De Stefani, compositore di grande successo per Laura Pausini e tanti altri artisti. Premio alla Carriera nella sezione Cinema a Pino Insegno attore, doppiatore, regista e conduttore televisivo. Premio per la musica al direttore d'orchestra Cinzia Pennesi ed infine un Premio dedicato alla moda, in ricordo dell'icona di eleganza e stile Dalida, consegnato all'attrice Maria Letizia Gorga.
Fra gli ospiti intervenuti: le attrici Maria Rosaria Omaggio e Adriana Russo, Metis di Meo, Antonella Salvucci, la conduttrice Rai Lisa Marzoli, la giornalista e critico di moda Mariella Milani, la nota cantante jazz Amalia Grè, il make up artist di Patty Pravo Antonio Quattromani, il food blogger Marco Ricci, Alessandro Gatti, Marco Colletti, Sara Lauricella e molti altri esponenti dei vari settori.
E per finire, l’eccellenza musicale di Italia Vogna con le note da sogno in chiave brasilian jazz accompagnate da un elegante cocktail a cura de "La spigola della Sabina".
L'evento, patrocinato dalle Camere di Commercio Estere Cuba e Repubblica Dominicana e dalla Camera Nazionale della Moda Giovani Designer, si è avvalso della collaborazione dei media partner Fabuk Magazine FABEU e Alphi Fashion Magazine, lo staff de "Le Salon de la Mode", il make up artist Mauri Menga e "Studio 11" parrucchieri.