Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1159 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3128 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3549 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Artigianato e Palazzo imminente a Firenze

La prossima edizione di ‘Artigianato e Palazzo  botteghe artigiane e loro committenze’ - in programma dal 16 al 19 settembre 2021 al Giardino Corsini Firenze - sarà un'edizione inedita che accompagnerà il pubblico nel Giardino e nel Palazzo, passando dall'evocazione storica alla realtà contemporanea delle attività manuali.

 "Il nuovo concetto espositivo della nostra Mostra - spiegano Sabina Corsini, Presidente dell'Associazione Giardino Corsini e Neri Torrigiani, ideatore ed organizzatore della manifestazione, nasce dall'esigenza di offrire ai visitatori un luogo organico a sottolineare come nel tempo le maestranze artigiane prosperavano attorno al "Palazzo", un luogo ideale che diventava di volta in volta "vetrina" e "palestra" per la sperimentazione. Perché il sapersi rinnovare dell'artigiano parte proprio da qui".

Artigianato e Palazzo  diventa quindi un'esperienza che invita il pubblico a sviluppare un rapporto con le maestranze al lavoro aprendo per la prima volta alcuni spazi del Palazzo - dalle Sale Monumentali alle Scuderie, dai Garage alla Stanza dei Finimenti, dalla Falegnameria alla Legnaia. Un viaggio tra i mestieri d'arte tradizionali - riletti in chiave contemporanea - con una nuova selezione di 80 straordinari artigiani, dall'Italia e dall'estero. La Mostra sarà inoltre accessibile anche dall'ingresso del Palazzo (via Il Prato, 58) oltre che da quello abituale del Giardino (via della Scala, 115), più comodo per chi viene da fuori città in treno, tramvia e auto.

Da ricordare la straordinaria "Mostra Principe" dedicata a "Enrico Magnani Pescia. L'arte della carta a mano dal 1481" nel Salone da Ballo, "Galleria dell'Artigianato: Viaggio in Toscana" promosso da Artex e le tante iniziative che vedono le collaborazioni di importanti personaggi e istituzioni internazionali il cui calendario è riportato sul sito di Artigianato e Palazzo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI