Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1867 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1962 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2433 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2635 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2681 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3560 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4088 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

Al via la nuova Estate Romana 2021

Ricca per numero di proposte. Articolata per tipologia di eventi. E ancora più ampia. Torna l’Estate Romana e si arricchisce di nuovi spazi culturali nonché di ulteriori opportunità. A dare, letteralmente, la misura dell’offerta sono i numeri: oltre al ricco programma delle istituzioni culturali cittadine, sono 65 i progetti per il 2021 del bando dell'Estate Romana, con attività che coinvolgono tutti i Municipi, per uno stanziamento di € 1.750.000. A cui si aggiungono i nuovi avvisi pubblici. "Questo ricchissimo programma della nuova Estate Romana è un segnale di ripresa e ripartenza importante per la città dopo il culmine epidemiologico. La cultura è diffusa con appuntamenti in tutti i municipi. Penso alla bellissima stagione che abbiamo presentato questa settimana del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, alla stagione estiva del Teatro dell'Opera al Circo Massimo come alle nuove sale di lettura all'aperto delle Biblioteche. Roma riparte da qui: dalla musica, dal cinema, dagli spettacoli dal vivo. Centinaia di incontri su tutto il territorio grazie agli appuntamenti del bando dell’Estate Romana e ai nuovi progetti messi in campo insieme alle eccellenze delle nostre istituzioni culturali. L'Estate Romana è un valore aggiunto, non solo per i cittadini, ma anche per i turisti che stanno tornando", ha dichiarato la Sindaca di Roma Virginia Raggi, nella presentazione svoltasi alla Casa del Cinema. "Ancora di più Estate Romana. Quattro mesi di grande impegno per tornare a mettere in condizioni operatori pubblici e privati di offrire uno straordinario programma che animerà tutta la città nel segno di questa grande ripartenza. Ci siamo messi al fianco e in ascolto per individuare misure che permettessero di rimettere in moto la produzione culturale. Essere qui oggi non era scontato. L'ultimo anno ci ha messo davanti ai limiti dell'amministrazione e i laccioli della burocrazia. Ci ha richiesto tantissima elasticità e impegno per dare risposte concrete alle richieste degli operatori"." così ha evidenziato l'Assessore alla Crescita culturale Lorenza Fruci.     "

La lirica di qualità del Teatro dell'Opera torna ad accendere il Circo Massimo, con Il Trovatore di Verdi diretto da Daniele Gatti mentre la danza contemporanea della 2a edizione di ‘Buffalo’, mette insieme Teatro di Roma e Azienda Speciale Palaexpo. La nuova stagione del Globe Theatre,  ora intitolato a Gigi Proietti (al via il 30/6) e ancora il Maxxi con grandi ospiti come Marina Abramovich (16/7), la cavea dell'Auditorium Parco della Musica che si riempie di storie con Libri come e la Festa del libro, ma anche di note tra ‘Si può fare’ e I concerti dell'Accademia di Santa Cecilia. Per non citare la Quadriennale d'Arte, il Romaeuropa Festival, i Viaggi nell'Antica Roma al Foro di Augusto. È il lungo cartellone dell'Esatte Romana che, dopo un anno terribile per cultura e spettacoli, riparte con convinzione e oltre agli appuntamenti delle istituzioni culturali cittadine e i progetti come ‘Villa Ada incontra il mondo’ o il Jazz a Villa Celimontana e Caleidoscopio alla Casa del cinema, aggiunge un nuovo bando per la concessione gratuita di spazi all'aperto per attività culturali da svolgere tra il 30 luglio e il 3 ottobre.

    Tra le novità, anche un bando a realtà culturali cittadine per mettere a disposizione i loro spazi per attività culturali senza pubblico e il bando per l'apertura della Sala Santa Rita all'arte contemporanea.

Il programma di Estate Romana 2021 è promosso da Roma Culture. Gli appuntamenti possono subire variazioni. Per informazioni e aggiornamenti: culture.roma.it

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI