Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Aprile 2023

Esame critico del liberalismo come concezione del mondo

Copertina_Esame_critico_del_liberalismo_come_concezione_del_mondo

Alberto Caturelli

Esame critico del liberalismo come concezione del mondo

a cura di Oscar Sanguinetti

D’Ettoris Editori

Collana: Biblioteca di studi conservatori

F.to 15 x 21 brossura cucito

pp. 185 €. 18,90

ISBN: 978-88-89341-91-9

 

Esame critico del liberalismo come concezione del mondo è il frutto delle riflessioni che lo storico della filosofia Alberto Caturelli ha svolto sul fenomeno del liberalismo moderno. Caturelli svela il vero problema che la dottrina liberale “fa” per il cattolico e per chi intende rimanere fedele al pensiero classico-metafisico. Rifacendosi abbondantemente proprio agl’insegnamenti pontifici, svolge una serrata critica al liberalismo radicale, al liberalismo moderato e al “clerico-liberalismo” o liberalismo

cattolico, i quali proclamano l’autosufficienza dell’ordine umano, contrapponendosi in questo a gran parte dell’insegnamento sociale della Chiesa. Al saggio segue il testo di un documento dei vescovi dell’Ecuador della fine del secolo XIX che, per molti aspetti, è un valido esempio dell’atteggiamento delle gerarchie ecclesiali dell’epoca nei confronti dell’ideologia dei liberali.

 

Alberto Caturelli, di Córdoba in Argentina, anziano professore emerito di storia e diritto — ma ancora quanto mai attento e attivo —, è uno dei più noti pensatori cattolici conservatori argentini della nostra epoca.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI