Maurizio Stefanato
L’odore dell’acqua
Edizioni del Leone
pp. 108 €. 10,00
Il borgo, adagiato sulla riva del fiume, è il mondo di Leo, un bambino che, con occhi curiosi ed ingenui, osserva solitario quel caleidoscopio di persone e personaggi, di vite, di odori che lo circondano. Conosceremo Ina detta D’Artagnan, la Moschettiera Clelia e le sue storie, Carlotta la levatrice, Rina l’ammaliatrice sfortunata, la contessa Bimbi in Cecconi, Giazo il freddoloso, Ivo maestro di trasgressioni, Tulio il pescatore bombarolo, Altrò il demonio e tutte le altre creature indimenticabili che lo sguardo del piccolo Leo rendono magiche. Un dipinto dell’Italia degli anni cinquanta che ci arriva attraverso la voce di un bambino, osservatore implacabile e sognatore che crea con le sue parole un prodigio di vitalità contagiose tra episodi esilaranti, quotidiane malinconie ed un misterioso omicidio irrisolto. L’odore dell’acqua altro non è se non il profumo del ricordo, della delicatezza e della forza del passato che, come il fiume, non smette di scorrere sulle rive del borgo
e della sua gente.