Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:847 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1171 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1288 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1155 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1409 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1684 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1431 Crotone

D’Alì: «Fusione dei Comuni, modello Valsamoggia è applicabile a Trapani»

P_20160416_094818

Il Senatore Antonio d’Alì è stato tra i relatori, sabato scorso, del convegno dal titolo «Revisione della spesa ed efficienza degli Enti Locali: governo del territorio, fusione dei Comuni e ruolo dell’Università» che si è tenuto nell’aula magna del Polo Universitario di Trapani.

«Il convegno ha confermato la validità dell’opportunità di procedere alla fusione tra Comuni, in particolare per zone come le nostre – dichiara il Senatore d’Alì -. Questo è un tema che riesce ad abbattere ogni tipo di barriera politica, visto il giudizio positivo dato nel corso del dibattito dal Governo nazionale con l’intervento del vice ministro Morando. La fusione dei Comuni è infatti la vera e concreta soluzione di molti problemi, dalla razionalizzazione delle spese alla semplificazione dei servizi, passando per la riduzione della pressione fiscale e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. La ritengo anche una vera e propria sfida per il futuro della nostra città e per le sue dinamiche di sviluppo». Presente all’incontro anche il sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscigno, che ha raccontato l’esperienza positiva del Comune del bolognese da lui amministrato, reduce da una fusione con altri limitrofi, con l’intervento “Un caso concreto di fusione dei Comuni”. «La brillante testimonianza del sindaco Ruscigno, ricca di documentazioni numeriche e dimostrazioni di validità, ha confermato che il modello Valsamoggia è applicabile anche a realtà territoriali più grandi come Trapani», osserva infine d’Alì.

Nel corso del convegno è intervenuto anche il dottor Antonino Gentile, già direttore regionale delle Entrate Sicilia (titolo della relazione “Profili di finanza locale”) mentre le conclusioni sono state curate dall’Onorevole Giovanni Ardizzone, presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e dal Senatore Enrico Morando, viceministro dell’Economia e finanze. Ha introdotto e coordinato il dibattito il professore Silvio Mazzarese. Tutti hanno condiviso l’opportunità e la positività dell’accorpamento di due o più realtà territoriali. L’apertura dei lavori è stata preceduta dai saluti del presidente del Polo Universitario di Trapani, professore Ignazio Giacona.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI