Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1158 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3127 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3548 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Castellammare del Golfo - Tassa sui rifiuti, come e quando si paga

Spiegare cos'è la Tari, la tassa sui rifiuti, come e quando pagarla e le agevolazioni previste ed a chi rivolgersi per informazioni.

Per chiarire dubbi sulla nuova tassa sui rifiuti, nonché per informare su modalità e tempi di pagamento, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicolò Coppola, ha deciso di distribuire un opuscolo informativo alla cittadinanza, per semplificare il pagamento della nuova tassa. L’avviso spiega ai cittadini che la nuova bolletta della Tari, componente della Iuc (imposta unica  comunale), deve essere pagata entro il 30 dicembre, quale saldo calcolato con le nuove tariffe deliberate nel 2014. L’avviso spiega anche che quello già versato a giugno, era l’acconto del 2014, pari al 66,66% della tassa dovuta nell'anno precedente.

Quindi come si calcola la tariffa per le utenze domestiche e non domestiche e come si paga l’avviso (modello F24 semplificato, allegato all'avviso di pagamento, presso banche, uffici postali e online).

Elencate anche le principali riduzioni per le utenze domestiche (ad esempio per gli ultra sessantacinquenni, in base all’Isee, la riduzione varia dal 15 al 30% sull'importo  complessivo, per i coniugi che non superano il minimo pensionistico Inps e nullatenenti, una riduzione del 60%…), ed utenze non domestiche (riduzione del 30% per case di cura e di riposo, e 25% per chi elimina dai locali pubblici le slot machine; per chi assume personale a tempo indeterminato, riduzione del 10% per ogni dipendente assunto…).

Nell'avviso si puntualizza che i cittadini possono rivolgersi allo sportello AIPA, che si trova in via Leonardo Da Vinci 36, dal lunedì al giovedì, dalle 8,30 alle 13 e il martedì e giovedì, dalle 15 alle 16,30.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI