Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:958 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1285 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1424 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1281 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1476 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1804 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1529 Crotone

Castellammare del Golfo - Servizi Sociali: disabili ed immigrati al lavoro al Comune

Integrazione ed inserimento lavorativo di diversamente abili ed immigrati. L’assessore ai Servizi Sociali Salvo Bologna, infatti, con il progetto sociale “Adesso lavoro”, tramite l’associazione onlus “Maria Santissima del Soccorso” ha previsto l’inserimento socio lavorativo, per tre mesi, di due soggetti diversamente abili residenti a Castellammare, all’interno delle strutture comunali. I due cittadini (uno affetto da disagio mentale medio, l’altro da sindrome di Down) con il supporto di un tutor, lavoreranno uno alla biblioteca comunale ed uno al castello.

«Lo scopo del progetto è quello di promuovere l’integrazione socio lavorativa di cittadini diversamente abili con il recupero, laddove possibile, tramite l’avviamento al lavoro –afferma l’assessore ai servizi Sociali Salvo Bologna-. Solidarietà ed integrazione sociale che riguarda le cosiddette fasce deboli, sono uno degli obiettivi di questa amministrazione comunale. La scelta di favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e di persone svantaggiate, anche tramite associazioni onlus, genera benefici sia dal punto di vista della qualità della vita delle persone interessate che delle loro famiglie, svolgendo contemporaneamente dei servizi supportati, utili per la collettività».

L’assessore Salvo Bologna  sottolinea anche che tramite l’impresa sociale di comunità Solidalia è stata prevista una borsa lavoro per quattro immigrati ospitati in paese, che si occuperanno di collaborare con gli operai comunali.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI