Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 28 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1747 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1835 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2306 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2553 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2599 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3497 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4019 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3912 Crotone

Castellammare del Golfo - Tramonti “letterari” a Scopello: tra le pagine dei libri, ammirando i faraglioni

Pagine di libri che si specchiano sui faraglioni di Scopello e sull’intero Golfo di Castellammare: un paesaggio incantevole che al tramonto, dal parco rupestre “Re Ferdinando” di Scopello, è ancora più ammaliante. Un luogo unico che ospita la rassegna letteraria “Tramonti, tra le pagine” organizzata dal Comune di Castellammare. Appartenuto a Ferdinando di Borbone e oggi messo a disposizione dal proprietario, Tullio Sirchia, che ha concesso in comodato d'uso a titolo gratuito il parco rupestre in contrada Scopello (ingresso dalla corte del baglio -Casa Sirchia), l’incantevole e storico luogo è un teatro naturale dove scrittori, editori, attori, si incontreranno al tramonto, alle 19,30, in diversi appuntamenti ai quali saranno presenti il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore al Turismo Rossana Agugliaro. L’otto agosto nel parco rupestre, l’editore Ottavio Navarra parlerà dell’esperienza editoriale in Sicilia e sarà presentato il romanzo  “Il libro delle vergini imprudenti”, di Enzo Di Pasquale, Rossella Floridia, Adriana Iacono, Beatrice Monroy, Muriel Pavoni, Elena Pistillo. Le letture saranno di Elena Pistillo. Il tredici agosto Ernesto Di Lorenzo e Baldo Carollo presenteranno il romanzo di Enzo Di pasquale “Un’isola chiamata Zingaro”. Letture di Ninny Borruso. Nel giardino roccioso, in un percorso tra macchia mediterranea olivi e carrubbi, fino ad arrivare al mare, il sedici agosto l’importante appuntamento con la nota scrittrice Giuseppina Torregrossa: Ernesto Di Lorenzo presenterà il suo ultimo romanzo “La miscela segreta di casa Olivares”, edito da Mondadori. Le letture saranno a cura di Nuccia Lo Nano. Nel parco e nella dimora, di indubbio pregio storico, culturale e paesaggistico, il diciotto agosto un altro importante incontro: dai “Ricordi d'un viaggio in Sicilia” (Edmondo De Amicis) all' “Almanacco siciliano delle morti presunte” (Roberto Alajmo), con Nicola Leo e Francesco Armato (Editori de “il Palindromo”), Natale Tedesco (professore emerito dell’Università di Palermo), Barbara Lottero (giornalista), Monica Rubino (artista e disegnatrice). Lettura di poesie a cura di Giuseppe Gerbino. Ingresso libero

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI