Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1159 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3128 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3549 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Castellammare del Golfo - Scuole: si avvia la messa in sicurezza degli edifici

In partenza la messa in sicurezza di quasi tutte le scuole cittadine. In totale sono otto i progetti finanziati. Il plesso comunale “Crispi” sarà consolidato con un progetto di circa trecentomila euro, finanziato con il cosiddetto “Decreto del fare” che, per gli edifici scolastici, ha previsto corposi stanziamenti per la messa in sicurezza il risparmio energetico e lo smaltimento dell’amianto. La messa in sicurezza e manutenzione del plesso “Crispi”, prevede che nell’edificio, risalente agli anni ’50, siano consolidati i solai che presentano lesioni strutturali, in modo da garantire la sicurezza delle aule. Saranno anche migliorati i servizi igienici con i relativi impianti idrici ed effettuati vari altri lavori. Con delibera Cipe, invece, è stata finanziata la ristrutturazione della scuola “Mignosi” e della scuola di Balata di Baida per un totale di circa centonovantaquattromila euro.

«Un risultato importante che ci consente di mettere in sicurezza ed ammodernare quasi tutte le scuole del paese - afferma il sindaco Nicolò Coppola -, avviando una ripresa graduale dell’edilizia locale. Ringrazio per l’impegno il nostro ufficio tecnico, in particolare il settore Lavori Pubblici diretto dall’ingegnere Cusumano, che ha lavorato con professionalità per ottenere questo obiettivo che ci consentirà di dare un volto nuovo alle nostre scuole».

Nel “Decreto del Fare”, come precisa l’assessore alla Pubblica Istruzione Salvo Bologna, altre due scuole, cioè il plesso Falcone-Borsellino ed il Don Bosco, risultano finanziabili. «Sottolineo anche che in tutte le scuole è stato allacciato il metano, così da evitare problemi di riscaldamento nel periodo invernale - dice l’assessore Salvo Bologna-, inoltre nella scuola Pascoli è stato anche installato e messo in funzione un ascensore e ringrazio la consulta comunale sull’handicap per la collaborazione».

Tre i progetti finanziati che saranno gestiti direttamente dagli istituti scolatici: trecentoquarantacinquemila euro per le scuole Pascoli e Pirandello e stessa cifra per il plesso Verga e la scuola Pitrè. I progetti sono stati redatti dal terzo settore dell’ufficio tecnico, mentre uno dei due progetti che riguarda la scuola Pitrè è stato redatto in convenzione con l’ispettorato dei Lavori Pubblici.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI