Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 25 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1661 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1751 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2219 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2483 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2530 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3437 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3958 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3856 Crotone

Noto - Ricevuti a Palazzo Ducezio gli Istituti Superiori vincitori del concorso "Giovani Idee 2018-2019"

Mercoledì mattina nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio, l’Amministrazione Comunale rappresentata dall’assessore al Turismo Giusi Solerte e dal Capo Gabinetto Paolo Patanè, ha accolto le delegazioni dei 5 istituti comprensivi vincitori del concorso internazionale “Giovani Idee 2018-2019”, organizzato dall’omonima associazione con sede a Bergamo e che da ormai 13 anni porta avanti progetti legati all’Europa e all’essere cittadini Europei consapevoli nel rispetto delle differenze, coinvolgendo appunto gli istituti di scuola superiore.

 

Il concorso di quest’anno aveva come titolo “Volti migranti sulle strade d’Europa…cercando futuro” e le 4 scuole vincitrici del concorso, ovvero gli istituti A. Avogardo di Torino, D. Maria Turoldo di Zogno (Bergamo), Liceo Scientifico G. Gandini di Lodi e Liceo Scientifico G. Marianelli di Udine, a cui si aggiunge l’Athénée Provincial Mixte Warocqué di Morlanwelz (Belgio), premiata con una menzione speciale, sono arrivate in Sicilia per conoscere quella porzione di terra definita come “porta d’ingresso in Europa” e teatro negli ultimi anni di diversi sbarchi.

 

Dopo aver visitato Pozzallo e Vittoria, i rappresentanti dell’associazione Giovani Idee e le delegazioni di docenti ed alunni hanno visitato anche Noto. Sono stati ricevuti a Palazzo Ducezio dall’Amministrazione Comunale, che ha consegnato loro alcune pubblicazioni sulla città, prima di proseguire il tour della città accompagnati anche dal dirigente scolastico dell’Istituto Superiore Matteo Raeli di Noto Concetto Veneziano e dalla prof.ssa Patrizia Cretto.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI