Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1159 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3128 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3549 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Fiera di Utrecht, oltre 3mila visitatori dello stand del Val di Noto

Sono stati oltre 3mila i visitatori dello stand Sicilia Sud Est - Val di Noto allestito alla VakantieBeurs di Utrecht (Paesi Bassi), la prima delle 12 fiere internazionali del turismo a cui parteciperanno gli 11 comuni della Sicilia orientale che hanno deciso di promuovere assieme un territorio unico ma dalle tante peculiarità.

Dal 9 al 13 gennaio lo stand ha raccontato il Sud Est della Sicilia e il Val di Noto attraverso immagini, colori e sapori. Oltre 3mila i visitatori interessati a conoscere questa parte di Sicilia che hanno chiesto informazioni sui collegamenti con gli aeroporti di Catania e Comiso, sui siti culturali ed archeologici della zona, su come trascorrere le vacanze e dilettarsi nel visitare anche le bellezze naturali che il Sud Est di Sicilia può offrire. Particolarmente interessati alcuni camperisti, pronti a raggiungere l’Italia e ad inserire anche questo cono di Sicilia tra le tappe del loro tour.

«Sono numeri importanti - commenta l’assessore al Turismo Giusi Solerte - per quella che è stata un’intuizione strategica lanciata dall’amministrazione Bonfanti e i cui risultati, sia in termini di promozione turistica sia per la ricaduta sull’indotto economico, non hanno bisogno di spiegazioni. Quest’anno il progetto si arricchisce con il contributo di altri comuni che hanno ampliato la rosa dei partecipanti nella matura consapevolezza che le nuove frontiere del mercato turistico richiedono un’offerta unitaria ma comunque variegata, simbolo di una identità culturale che parla di bellezza in tutte le sue innumerevoli declinazioni».

Assieme al comune di Noto, comune capofila del progetto, ci sono anche quelli di Avola, Militello Val di Catania, Modica, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Portopalo, Ragusa, Siracusa, Scicli e Sortino.

Il prossimo appuntamento in calendario è alla Fespo di Zurigo (Svizzera), fiera internazionale in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI