Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:745 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1063 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1254 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1322 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3220 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3287 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3635 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3803 Crotone

Iniziano lavori di riqualificazione al Parco Fazello di Noto

"Sarà il Parco cittadino per le famiglie, un polmone verde riqualificato e arredato per lo svago ed il tempo libero". Con queste parole il Sindaco Corrado Bonfanti saluta il prossimo inizio dei lavori al Parco Fazello, 20 mila metri quadrati in piena area urbana il cui progetto, per la completa riqualificazione, è stato appaltato nei giorni scorsi e già in questa settimana vedrà lo start. Al geometra Salvatore La Sita il compito di redigere la perizia per il servizio di manutenzione del Parco, compreso tra la via Fazello e la via Montessori, attraverso la quale poter comprendere lo stato attuale e la progettualità nel sito. L'area è completamente recintata ed ha al suo interno un percorso di vialetti realizzati con pavimentazione in pietrame posato a spina di pesce, mentre nelle aiuole, delimitate da muretti in pietrame, ci sono dei bellissimi esemplari arborei. Diversi gli spazi attrezzati e destinati a zona gioco ed altri esclusivamente ad aree di sosta. Sulla parte adibita a piazzetta, che volge verso il basso è presente un immobile adibito a ricovero attrezzi e bagni pubblici. Tutto il giardino è servito da un impianto di irrigazione per aspersione di tipo automatico e da un impianto di illuminazione costituito da lampioni in ghisa. Da questo si parte, con il progetto che prevede: interventi di manutenzione straordinaria, tra i quali la messa in sicurezza e il ripristino della rete di recinzione, la manutenzione dell'impianto di illuminazione, oltre al restauro e tinteggiatura  dell’immobile adibito a gabinetti pubblici. In particolare quest'ultimo sarà oggetto di interventi di restauro e cioè la sostituzione delle porte d’ingresso e i pezzi sanitari che negli anni hanno subito atti vandalici. Gli interventi manutentivi sono rivolti a riqualificare l’area del parco, con la sistemazione dei giochi per i bambini e l'acquisto di attrezzi ginnici per creare il percorso di fitness all'aperto, la novità assoluta di questo progetto, in quanto il giardino assume sempre più un ruolo importante nell’ambito delle attività ricreative. Sono in programma anche interventi di abbellimento con la sistemazione dell’impianto d’irrigazione e la potatura di contenimento delle specie arboree, la fresatura di tutta l’area a verde e la raccolta delle pietre affioranti. Infine il confine perimetrale del parco, orientato verso la scuola Littara, richiede urgenti opere di eliminazione della piante infestanti, considerata la sua ubicazione tutta l'area va attenzionata nei minimi particolari.
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI