Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1867 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1962 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2433 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2635 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2681 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3561 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4088 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

L'Eco Stazione di Ferla diventa laboratorio provinciale in tema di rifiuti

La prima Eco Stazione comunale della Provincia è stata tenuta a battesimo domenica 5 gennaio a Ferla alla presenza di moltissimi curiosi, cittadini, associazioni ed amministratori provenienti da molti comuni del Siracusano.
Il tradizionale taglio del nastro, per espressa volontà del Sindaco Michelangelo Giansiracusa, è stato un momento di condivisione istituzionale con tutte le amministrazioni locali che si stanno sforzando di seguire un percorso di cambiamento in tema di ambiente e con le associazioni che hanno creduto in questa iniziativa.
Gli assessori all'ecologia dei Comuni di Avola, Sebina Caruso, di Floridia, Claudia Faraci, di Rosolini, Salvo Latino e di Siracusa, Francesco Italia; l'assessore all'ambiente dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei"e consigliere comunale di Palazzolo Acreide, Luca Russo ed il Sindaco di Solarino, Sebastiano Scorpo hanno tagliato il nastro insieme al Sindaco Giansiracusa. Presenti pure il Presidente del Consiglio Comunale di Ferla, Sebastiano Urso, nonché diversi consiglieri comunali di Ferla ed il Consigliere Comunale di Siracusa, Maria Cristina Garozzo. Erano presenti i rappresentati dell'associazione Rifiuti Zero Sicilia e dei circoli Rifiuti Zero di Siracusa, Catania e Motta Sant'Anastasia.
Gli amministratori ed i componenti delle associazioni hanno sottolineato, nel successivo momento di confronto che si è svolto all'Auditorium Comunale, alla presenza di moltissimi cittadini, come il tema dell'ambiente sia diventato la priorità nella programmazione delle amministrazioni comunali e come l'esempio di Ferla possa diventare un laboratorio in cui sperimentare una gestione partecipata, efficace ed economica nella gestione del ciclo dei rifiuti, più prossima ai bisogni dei cittadini, oltre a diventare la base su cui costruire la gestione del neo costituito ARO (ambito di raccolta ottimale) Valle dell'Anapo che coinvolge oltre Ferla, Palazzolo Acreide, Buccheri, Buscemi, Cassaro e Canicattini Bagni.
"L'iniziativa dell'eco-stazione - sottolinea il Sindaco di Ferla - è stata resa possibile grazie ad una partecipazione collettiva che ci ha stupito. Il lavoro di coordinamento del Responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale, Santo Pettignano; il sostegno di tutta la Giunta Municipale, l'apporto tecnico di Eco-Green team srl, il contributo creativo e progettuale degli architetti Manuela Cifali e Marco Tripi di MA.studio, l'apporto dell’Associazione Rifiuti Zero, di singoli cittadini e di altre ditte locali hanno permesso di realizzare tale innovativa iniziativa. Abbiamo dimostrato come la forza delle idee e la capacità di coinvolgimento superino le difficoltà dovute alla mancanza di risorse; oggi la sfida - conclude Giansiracusa - è vivere con senso di responsabilità le difficoltà del presente ma avendo chiara una visione di domani, di futuro."
L'eco-stazione aprirà i battenti a tutta la cittadinanza nel mese di febbraio, dopo una sperimentazione con 50 nuclei familiari che inizierà già a Gennaio.
I cittadini che conferiranno presso l'eco stazione i rifiuti differenziati (plastica, carta,cartone, vetro,  alluminio, pile, farmaci, piccoli RAEE, oli esausti, indumenti usati e la frazione organica) riceveranno degli sconti immediati nella bolletta oltre che la possibilità di partecipare ad una vera e propria gara con premi.
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI